Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSalute › Giovanni Nuvoli è morto
Cor 24 luglio 2007
Giovanni Nuvoli è morto
Poco dopo le 22 di ieri dopo otto giorni di sospensione di cibo e acqua ha finito di soffrire
Giovanni Nuvoli è morto

ALGHERO - Giovanni Nuvoli è morto sotto sedazione poco dopo le 22 di ieri dopo otto giorni di sospensione di cibo e acqua, due dei quali passati pienamente vigile e capace di intendere e di volere. Accanto la moglie Maddalena costretta a vegliare il corpo già inerte del marito in attesa che si prosciugasse e morisse. Era malato di sclereosi laterale amiotrofica, gravissima patologia degenerativa che colpisce un gruppo specifico di cellule del midollo spinale (i motoneuroni) causando una progressiva atrofia muscolare che porta a una paralisi progressiva dei quattro arti e dei muscoli deputati alla deglutizione e alla parola. Come Piergiorgio Welby, anche lui da tempo si batteva per ottenere il rispetto di una sua volontà precisa: "voglio morire senza soffrire, addormentato". Sono le parole risuonate il 24 aprile dal sintetizzatore vocale, l'apparecchio di cui è stato dotato dopo che per lunghi mesi l'unico modo di comunicare con la moglie Maddalena Soro era un battito di ciglia per indicare le lettere dell'alfabeto su una lavagna di plexiglas. Ma questo suo desiderio, al contrario di quanto successo con Welby, non aveva finora trovato qualcuno che lo esaudisse, anche perché i riflettori che da tempo si erano accesi sul suo caso avevano fatto sì che le autorità prestassero una "discreta" ma costante vigilanza per evitare un "bis". Una ripetizione, con conseguente strascico polemico della vicenda di cui è stato protagonista l'anestesista Mario Riccio che interruppe la ventilazione meccanica aiutando Piergiorgio Welby a morire e che, per un vero caso del destino, proprio ieri il Gup di Roma ha prosciolto dall'accusa di "omicidio del consenziente". Come aveva rivelato nei giorni scorsi Marco Pannella, un tentativo per raccogliere l'appello di Giovanni Nuvoli era stato fatto l'11 luglio, quando un anestesista era pronto a staccare il respiratore, ma era stato bloccato dall'intervento dei carabinieri. Così una vicenda che si trascinava da mesi (14 di ricovero a Sassari e poi dal 6 aprile ritorno e assistenza nella sua casa di Alghero) si è risolta per un fatto "naturale". "Giovanni ha finito di soffrire, si è lasciato morire", ha spiegato la moglie, precisando che al momento del decesso il respiratore era in funzione e che la morte è stata una conseguenza del progressivo peggioramento delle sue condizioni.
15/9/2025
Al Catalunya il più importante incontro mondiale dedicato alla Proexologia, la scienza che studia in modo integrale e multidimensionale la coscienza e il percorso evolutivo umano
16/9/2025
Oltre 53 mila gli interventi registrati da giugno ad agosto dalle Centrali Operative di Cagliari e Sassari. L’elisoccorso nei tre mesi estivi è intervenuto a supporto della rete di soccorso su gomme ben 709 volte



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)