Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSalute › «Giovanni Nuvoli, giusto funerale religioso»
Cor 25 luglio 2007
«Giovanni Nuvoli, giusto funerale religioso»
«Giovanni Nuvoli, giusto funerale religioso»

ALGHERO - E' stata una buona scelta pastorale il funerale religioso per Giovanni Nuvoli, 53 anni da 7 ammalato di sclerosi multipla amiotrofica, attaccato ad un respiratore artificiale, lasciatosi morire rifiutando per giorni acqua e cibo. Lo ha detto a radio vaticana mons. Elio Sgreccia, Presidente della Pontificia Accademia per la vita entrando nel merito di un dibattito pubblico che riflette sul diverso trattamento riservato a Welby. «Si - ha spiegato Sgreccia - la concessione dei funerali religiosi a chi si lascia morire o nel caso che abbiamo in considerazione o in altri casi simili o di suicidio, viene regolata dall'autorita' pastorale del luogo in base ad alcuni criteri: quando c'e' un'esplicita opposizione alla fede cattolica, un dichiarato rifiuto dei Sacramenti, e' chiaro che non si puo' dare il funerale religioso anche per rispettare la volonta' del paziente stesso, per non imporre una religiosita' per forza, dall'esterno. Quando questo non risulta e ci sono situazioni drammatiche, la Chiesa solitamente interpreta in maniera benigna e concede il funerale religioso. Io penso che in questo caso sia stato applicato un criterio pastorale comprensivo, andando incontro ad una situazione che e' stata di lunga sofferenza. Quindi, noi dobbiamo ritenere che non solo e' pienamente legittimo ma accompagnarlo con la nostra preghiera, perche' le sofferenze affrontate da questo nostro fratello siano state incontrate dalla misericordia e dalla ricchezza di grazia del nostro Signore Gesu' Cristo, Redentore di tutta l'umanita».
15/9/2025
Al Catalunya il più importante incontro mondiale dedicato alla Proexologia, la scienza che studia in modo integrale e multidimensionale la coscienza e il percorso evolutivo umano
16/9/2025
Oltre 53 mila gli interventi registrati da giugno ad agosto dalle Centrali Operative di Cagliari e Sassari. L’elisoccorso nei tre mesi estivi è intervenuto a supporto della rete di soccorso su gomme ben 709 volte



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)