Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoEnogastronomia › Greentur sbarca a Berlino
Red 10 marzo 2018
Greentur sbarca a Berlino
Il raggruppamento di imprese sarde Greentur approda a Berlino per partecipare all´Itb, il terzo evento fieristico del 2018, inserito nella programmazione del progetto di internazionalizzazione di promozione di una filiera turistico agro ambientale, che il network sta portando avanti con il contributo della Regione autonoma della Sardegna
Greentur <i>sbarca</i> a Berlino

CAGLIARI - Il raggruppamento di imprese sarde Greentur approda a Berlino per partecipare al terzo evento fieristico del 2018, inserito nella programmazione del progetto di internazionalizzazione di promozione di una filiera turistico agro ambientale, che il network sta portando avanti con il contributo della Regione autonoma della Sardegna. Si tratta dell’Itb, la Borsa internazionale del turismo, che si tiene fino a domenica 11 marzo nella capitale tedesca, in cui le quattro imprese (Acanthus coop., I-Coop, B & C, Folia Bio) stanno andando a proporre un’offerta integrata che spazia dalle opportunità di educazione ambientale e divertimento della Butterfly house di Olmedo, al relax ed al wellness della Spa, alle attività di equitazione in un contesto naturale e incontaminato.

La filiera è completata da un prodotto altamente innovativo, che sta riscuotendo un grande successo in tutti gli eventi fieristici internazionali, dal Fancy food di New York e San Francisco al World food di Mosca. E' il Cestino del contadino (The farmer’s basket), un concept basato sull’idea della ricetta pronta autenticamente italiana, da realizzare facilmente a casa con ingredienti selezionati provenienti da aziende agroalimentari appartenenti ai circuiti della Coldiretti.

Oltre alle versioni iniziali del Cestino del contadino, che propongono due piatti tipici della tradizione gastronomica sarda, Greentur ha presentato in anteprima al Winter fancy food di San Francisco, che si è svolto a gennaio, due versioni del concept pensate e pronte per essere esportate nel mercato americano. Si tratta di un prodotto rinnovato sia nel packaging, sia nel contenuto, che propone due ricette classiche della tradizione culinaria italiana completamente Bio.
16:24
“Le carni del territorio in cucina” sarà il tema della prossima Giornata del cibo di “Chenamos in Carrela” 2025 a Villanova Monteleone. L’appuntamento con il laboratorio esperienziale, con tavola rotonda e degustazioni, è in programma per il 17 maggio
14/5/2025
Prestigiosi riconoscimenti per la famiglia Fois: la Gran Goccia d’Oro per il primo posto nella categoria DOP/IGP Fruttati Intensi con il suo Riserva DOP Sardegna Fruttato Verde e la Goccia d’Oro per il terzo posto nella categoria Blend Fruttati Intensi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)