Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Malattie sessuali: se ne parla a Sassari
Red 22 marzo 2018
Malattie sessuali: se ne parla a Sassari
In programma questa mattina, nell’Aula A del Dipartimento di Scienze biomediche, in Viale San Pietro 43/b, il convegno “Giornata sulle malattie sessualmente trasmesse: proteggi te stesso e gli altri”, organizzato dalla Fidapa, con il patrocinio dell’Università degli studi di Sassari e con la collaborazione del Liceo Margherita di Castelvì
Malattie sessuali: se ne parla a Sassari

SASSARI - La Fidapa, con il patrocinio dell’Università degli studi di Sassari e con la collaborazione del Liceo Margherita di Castelvì, ha organizzato un convegno intitolato “Giornata sulle malattie sessualmente trasmesse: proteggi te stesso e gli altri”. L’incontro è programmato per oggi (giovedì), nell’Aula A del Dipartimento di Scienze biomediche, in Viale San Pietro 43/b.

I lavori, che inizieranno alle 10, tratteranno dei principali microrganismi responsabili di infezioni sessualmente trasmesse (mst), delle infezioni da hpv e sifilide, attraverso l’analisi di dati clinici ed epidemiologici, di hiv e virus dell'epatite quali agenti di infezione sessualmente trasmesse, di patologie affrontate da un punto di vista urologico e di altre questioni ancora poco conosciute. Le mst costituiscono un vasto gruppo di malattie molto diffuse. Si conoscono circa trenta mst provocate da diversi microrganismi: il controllo e la prevenzione rappresentano oggi obiettivi di salute pubblica prioritari viste le numerose complicazioni che queste infezioni possono provocare all’apparato riproduttivo maschile e femminile.

L’incontro è rivolto ai giovani, perché sono proprio loro colpiti da queste infezioni soprattutto per carenza di informazioni. Verranno attribuiti dei Crediti formativi universitari agli studenti dei Corsi di Laurea in Medicina e chirurgia, infermieristica, tecnologie di laboratorio biomediche e farmacia.
11:56
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
17:14
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
12:10
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
2/8/2025
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
7:38
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)