Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Ad Alghero, Claudio il grande e altri racconti
Red 2 agosto 2018
Ad Alghero, Claudio il grande e altri racconti
Questa sera, la Biblioteca comunale R.Sari ospiterà la presentazione del volume recentemente pubblicato dalle edizioni Catartica. Saranno presenti due degli autori, Salvatore Virdis, scrittore del racconto “Una piuma per la luna” ed Eleonora Cattogno, autrice del racconto che da il titolo alla raccolta
Ad Alghero, Claudio il grande e altri racconti

ALGHERO - Verrà presentato oggi (giovedì), alle 18, nella Biblioteca comunale “R.Sari” di Alghero, “Claudio il grande e altri racconti”, il volume recentemente pubblicato dalle edizioni Catartica. Saranno presenti due degli autori, Salvatore Virdis, scrittore del racconto “Una piuma per la luna” ed Eleonora Cattogno, autrice del racconto che da il titolo alla raccolta. A dialogare con gli autori sarà Daniela Piras (Catartica edizioni).

La raccolta di racconti è composta dalle opere selezionate nella prima edizione del Premio letterario “Tene Tene”, indetto dalla casa editrice sassarese Catartica edizioni e dedicato alla letteratura per l’infanzia. “Tene Tene”, in una variante della lingua sarda, significa acchiapparello. I temi del premio erano due, scelti con l’intento di stimolare la creatività intellettuale degli aspiranti scrittori. Il primo tema, “Non posso, non ci riesco!” è chiaramente legato alle difficoltà che ci si trova a dover affrontare nel corso dell’infanzia e della prima adolescenza. Il secondo tema è legato al mondo del bullismo: “Lo riconosci perché ha quattro merende”. La sofferenza che i cosiddetti “bulli” provocano ai loro coetanei è spesso sottovalutata. Esiste l’abitudine a minimizzare la questione affermando che “sono cose da bambini”. La scelta di proporre temi così attuali è nata per stimolare la riflessione sulle difficoltà dell’infanzia.

La raccolta è composta da otto racconti dove i temi vengono affrontati in maniera differente. Diverse penne e diversi modi di vedere la vita. Gli otto racconti sono firmati da Davide Baratto, Sara Comuzzo, Salvatore Virdis, Eleonora Cattogno, Rossella Dotta, Carolina D’Isanto, Simone Censi e Maria Scoglio.

Nella foto: Eleonora Cattogno
3/5/2025
Trastevere legge, alla sua terza edizione, sta diventando un appuntamento culturale nel quartiere di Roma forse più famoso per il turismo. Giovedì 8 maggio alle ore 17,30 ultimo appuntamento della Rassegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)