Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSalute › A lezione per gestire lo stress
A.B. 17 settembre 2007
A lezione per gestire lo stress
L’iniziativa avviata da “Confindustria Nord Sardegna” è indirizzata verso la crescita personale
A lezione per gestire lo stress

SASSARI - I ritmi di lavoro odierni generano stress, affaticamento e pressione costante inibendo in molte persone l’utilizzo di enormi capacità e risorse che servirebbero per rigenerarsi, per motivarsi profondamente e, in ultima analisi, per raggiungere importanti obiettivi. Come ritrovare questo benessere primario nei ritmi e nei vortici frenetici del nostro vivere quotidiano? Per rispondere a questa ed a molte altre pressanti domande, gli industriali hanno invitato a Villa Mimosa Claudio Luraschi, psicologo laureato all’Università di Ginevra, Master in sistema “Ina” e “Pnl”, trainer dello staff di Patrizio Paoletti, guru della comunicazione mondiale. Il seminario si svolgerà in due giornate distinte ed avrà inizio venerdì 21 settembre alle ore 15, per concludersi alle 22 con tecniche di rilassamento psicofisico. «Abbiamo costruito l’evento perché i nostri associati hanno manifestato l’esigenza di ridurre lo stress e l’impatto sulla propria vita, professionale e privata, attraverso l’apprendimento di tecniche e di una visione ampia della vita, delle cose e della gente», dice Sergio Salis, delegato dell’Associazione per l’organizzazione del seminario. «Allo stesso tempo siamo consapevoli che questo è un tema sentito da chiunque, poiché gli ambienti lavorativi impongono ritmi molto distanti da un corretto equilibrio psico-energetico. Ecco perché l’evento è aperto a chiunque voglia partecipare: vogliamo essere portatori di un vivere migliore». Ovviamente è necessaria l’iscrizione, e le informazioni possono essere richieste alla segreteria di Confindustria, allo 079/275171.
15/9/2025
Al Catalunya il più importante incontro mondiale dedicato alla Proexologia, la scienza che studia in modo integrale e multidimensionale la coscienza e il percorso evolutivo umano
16/9/2025
Oltre 53 mila gli interventi registrati da giugno ad agosto dalle Centrali Operative di Cagliari e Sassari. L’elisoccorso nei tre mesi estivi è intervenuto a supporto della rete di soccorso su gomme ben 709 volte



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)