Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSanità › Virus del West Nile: due casi ad Alghero
Red 28 settembre 2018
Virus del West Nile: due casi ad Alghero
Positività al virus della Febbre del Nilo per due cornacchie nelle zone di San Marco e Carrabuffas. L´Ats Sardegna è in attesa della conferma dal Cesme. Tutte le azioni sulla prevenzione
Virus del West Nile: due casi ad Alghero

ALGHERO - L’Ats Sardegna, Dipartimento Prevenzione, servizio sanità animale di Sassari, nell’ambito dell’attività di sorveglianza sul territorio ha reso noto che sono state riscontrate due positività al virus “West Nile” su due esemplari di cornacchia grigia ritrovati morti tra il 18 ed il 20 settembre in località San Marco ed in località Carrabuffas, nel territorio comunale di Alghero. Per entrambi i casi, l’Ats resta in attesa della conferma da parte del Centro di referenza mazionale di Teramo.

L’Azienda a tutela della salute, seppur in fase di accertamento della presenza del virus, consiglia ai cittadini di adottare misure di prevenzione per ridurre il rischio di trasmissione attraverso la puntura di zanzare della Febbre del Nilo, a prescindere dalla presenza del virus stesso. Tra queste, l’uso di repellenti per insetti, svuotare l’acqua stagnante dai vasi di fiori, evitare il ristagno delle acque in ciotole per animali, coprire le cisterne ed i contenitori per l’acqua piovana.

Inoltre, l’Ats informa che, per quanto riguarda gli equidi, l’unica misura di prevenzione alla malattia è rappresentata dalla vaccinazione, che è a carico del proprietario degli animali. Nessun limite viene imposto per quanto riguarda la movimentazione degli equidi in aree endemiche, ma è opportuno attuare dei programmi di profilassi vaccinale prima di tali spostamenti, soprattutto verso territori dove è stata recentemente dimostrata la circolazione virale. Tutte le informazioni al riguardo, le brochure informative redatte sia dal Comune di Alghero, sia dall'Ats Sardegna ed i provvedimenti già adottati a vario livello per contrastare la diffusione della criticità sono reperibili sul sito internet istituzionale del Comune di Alghero.
1/8/2025
Sono rimasti in turno soltanto due medici strutturati e uno specializzando. La denuncia di Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega
31/7/2025
Prosegue la campagna di raccolta avviata dall´azienda di viale San Pietro per garantire la disponibilità di sacche di sangue
31/7/2025
La Giunta regionale ha deliberato oggi l’istituzione del Tavolo della pediatria, attraverso cui sarà possibile definire il fabbisogno di servizi infantili pediatrici e individuare le azioni prioritarie nel processo di revisione della rete ospedaliera regionale
31/7/2025
Le risorse saranno impiegate per completare la fornitura e l’installazione di due Tomografie Computerizzate ad alta precisione (Gamma Camere Spect-tc) nell’ambito della struttura di Medicina Nucleare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)