Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaProvincia › Finanziamenti regionali per la rete viaria della Provincia di Sassari
A.B. 19 settembre 2007
Finanziamenti regionali per la rete viaria della Provincia di Sassari
Ieri mattina, la Giunta Regionale, ha deciso di stanziare tremilioni quattrocentomila euro per riaprire il cantiere lungo la Nulvi-Osilo, per la strada di accesso a Mara e per la direttissima del Goceano
Finanziamenti regionali per la rete viaria della Provincia di Sassari

SASSARI - «Ecco i soldi per riaprire il cantiere lungo la strada dell’Anglona». Lo annunciano il presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, che per rassicurare sul lieto fine dell’ingarbugliata vicenda legata al secondo lotto dell’importante arteria viaria si era impegnata di persona anche di recente, e l’assessore provinciale alla Viabilità, Giovanni Serra, che anche in un incontro avvenuto nei giorni scorsi con l’assessore regionale ai Lavori Pubblici, Carlo Mannoni, aveva indicato la Nulvi-Osilo tra le priorità da sanare. E proprio dalla Regione arriveranno i due milioni di euro ritenuti necessari per superare l’impasse prodotto dalla burrascosa fine dei rapporti tra Provincia di Sassari e “Igeco”, la società edile leccese, con sede legale a Roma, che da mesi aveva rinunciato all’appalto. Lo ha deciso ieri mattina la Giunta Regionale, accogliendo alcune delle richieste formulate da Mannoni, «che ancora una volta si è dimostrato attento ai problemi di questo territorio e disponibile ad ascoltarci e a valutare assieme a noi quali siano le reali esigenze della viabilità del nord-ovest Sardegna», come sottolineano Alessandra Giudici e Giovanni Serra. Tanti i desideri che non verranno esauditi, dato che l’elenco delle cose da fare, nelle intenzioni dell’amministrazione provinciale, sono davvero tante. «Ma intanto si sblocca una delle situazioni più ingarbugliate, una di quelle incompiute che vanno avanti da decenni», commenta Serra. La Nulvi-Osilo è certamente il tratto più sfortunato della strada dell’Anglona, e le vicende che si sono succedute negli ultimi mesi avevano quasi definitivamente fiaccato le speranze di amministratori comunali e cittadini, stanchi di attendere invano il completamento di un’opera considerata determinante per le velleità dell’intera area, costretta a fare i conti con un sistema viario datato e per questo considerato come un limite allo sviluppo economico. Ma non si tratta dell’unica buona notizia arrivata nella tarda mattinata da Cagliari: la giunta regionale, infatti, ha deciso di tirare fuori anche i novecentomila euro necessari per realizzare la nuova strada di accesso per Mara, sempre in Anglona, e i cinquecentomila euro che serviranno per completare la direttissima del Goceano, «un’altra area su cui l’amministrazione provinciale sta riversando grande attenzione, dal punto della viabilità ma non solo – conclude Alessandra Giudici – anche per rimediare agli errori e alle dimenticanze che altri hanno commesso in passato».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)