Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Jazz: i Forq a Cagliari
Red 22 ottobre 2018
Jazz: i Forq a Cagliari
Prosegue il 36esimo Festival internazionale jazz in Sardegna–European jazz expo. Questa sera, sul palcoscenico cittadino dell´Exma, spazio ad uno dei gruppi di punta della manifestazione
Jazz: i Forq a Cagliari

CAGLIARI - Approda sul palcoscenico cittadino dell’Exma uno dei gruppi di punta del 36esimo Festival internazionale jazz in Sardegna–European jazz expo. Dopo le giornate straordinarie passate in compagnia del pianista Franco D’Andrea e del suo progetto “Ritratto d’Artista”, e le “Lezioni concerto” del musicologo Giovanni Bietti, applaudito dagli studenti delle scuole cittadine, oggi (lunedì), alle 20, all’Exma di Cagliari, in collaborazione con Radio X social club, arrivano i Forq, l’esplosivo quartetto newyorkese nato dall'incontro tra il chitarrista Chris McQueen (fondatore dei Snarky Puppy) e Henry Hey (grande compositore e produttore musicale).

Un gruppo composto da improvvisatori a livello mondiale, dal suono strumentale e dinamico, a metà strada tra la fusion ed il jazz, con un debole per l’esplorazione sonora. Il loro ultimo progetto, e terzo album, si intitola “Thrēq” ed è stato registrato a Brooklyn e pubblicato nell’agosto 2017: un disco dalle ritmiche serrate, che rapisce per la forza e l’implosione del suono ed in cui Hey usa la tastiera come un basso continuo per introdurre la “voce” del basso distorto di League.

Fondatori del gruppo sono stati Henry Hey e Michael League, anche se oggi nel gruppo sono entrati McQueen, il batterista Jason “JT” Thomas ed il bassista Kevin Scott. Hanno fatto tournée negli Stati Uniti ed in Europa e si sono esibiti in festival internazionali tra cui il North sea jazz festival ed il GroundUp festival di Miami Beach. I componenti dei Forq hanno nel loro curriculum collaborazioni di altissimo livello internazionale.

Nella foto: i Forq
16:38
Prosegue la 29esima edizione di Estudi Polifònic, il programma di concerti organizzato dal Coro Polifonico Algherese sotto la direzione artistica del maestro Ugo Spanu, giunto alla sua rassegna autunnale
19/11/2025
Sul palco dello storico Teatro Verdi verranno presentati quattro nuove produzioni divise in tre doppi concerti. Il programma
18/11/2025
Da giovedì 20 a domenica 23 novembre, al Teatro Massimo di Cagliari, riflettori accesi sulla 45ma edizione del Festival Internazionale Jazz in Sardegna-European Jazz Expo
14/11/2025
Il 21 novembre torna a Sassari Voci d’inCanto, l’unica rassegna dedicata esclusivamente alle voci bianche, organizzata dal Lolek Vocal Ensemble. L’appuntamento quest’anno coinvolge anche il coro “Le Allegre Note” di Riccione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)