Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaPoliticaSanità › Sanità: Arru a Tempio Pausania
Red 25 ottobre 2018
Sanità: Arru a Tempio Pausania
«Nessun depotenziamento, presto immissioni di nuovo personale sanitario», ha assicurato l´assessore regionale, che ieri sera ha incontrato i cittadini per parlare dei servizi dell´ospedale “Paolo Dettori”
Sanità: Arru a Tempio Pausania

TEMPIO PAUSANIA - Lungo confronto, ieri sera (mercoledì), a Tempio Pausania, tra l'assessore regionale della Sanità Luigi Arru ed i cittadini, sui servizi dell’ospedale “Paolo Dettori”. L’esponente della Giunta Pigliaru, con il direttore generale Fulvio Moirano e la responsabile dell'area socio sanitaria dell'Assl di Olbia Antonella Virdis, ha raggiunto la struttura assistenziale della città gallurese, dopo l’incontro a La Maddalena sulla situazione dell’ospedale “Paolo Merlo”.

A Tempio, Arru ha ribadito la volontà della Giunta regionale di tenere in vita tutti gli ospedali, che però «vanno inseriti in un sistema coordinato, con una logica di rete, per operare con migliori risultati rispetto al passato. Anche all’ospedale “Paolo Dettori” - ha spiegato l'assessore regionale - abbiamo mantenuto servizi essenziali come la terapia semintensiva, la medicina, la radiologia, l'ortopedia e la pediatria».

«Per il punto nascita, come a La Maddalena, è necessario chiedere una deroga ai vincoli rigorosi imposti dal Ministero della Salute. Stiamo attraversando una fase di transizione - ha concluso Luigi Arru - ma il quadro migliorerà con le immissioni di nuovo personale sanitario che rafforzerà gli organici ospedalieri con la concreta possibilità di migliorare la qualità dei servizi». All’incontro è intervenuto il sindaco Andrea Biancareddu.

Nella foto: un momento dell'incontro
11:56
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
17:14
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
12:10
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
2/8/2025
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
4/8/2025
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)