Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaConcerti › «Concerto al Cimitero un oltraggio»
S.O. 31 ottobre 2018
«Concerto al Cimitero un oltraggio»
Sarebbe dovuta essere una primizia internazionale per il violoncellista di livello mondiale Mario Brunello in cimitero ad Alghero, idea rilanciata dalla città di Cagliari, ma il maltempo ha obbligato allo spostamento in Cattedrale. Per l´ex sindaco Tonino Baldino però, si tratta niente meno che di un oltraggio
«Concerto al Cimitero un oltraggio»

ALGHERO - «Quando non si sa più come spendere il denaro pubblico, allora si finisce per fare i concerti nei cimiteri. Luoghi di silenzio, di incontro con i propri cari, di meditazione e di riflessione, vengono oltraggiati dalla insensibilità di una cultura che vuole, ad ogni costo, farsi di spettacolo e di svago sottovalutando invece che in ogni essere umano rimangono sempre sacri ed importanti i luoghi del tacere, del non rumore».

Parola di Tonino Baldino, già sindaco di Alghero. Sarebbe dovuta essere una primizia internazionale per il violoncellista di livello mondiale Mario Brunello nel cimitero ad Alghero, con la musica sacra di Bach. Tanto che l'idea aveva da subito coinvolto con grande interesse lo stesso vescovo, ma il maltempo ha obbligato allo spostamento in Cattedrale dell'atteso evento [LEGGI]. Apprezzamenti appunto, ma non per Baldino.

L'ex sindaco parla di città «in grave sofferenza per gli alti tassi di disoccupazione, per il considerevole numero di giovani che non studiano e non lavorano». E ritiene che «non si dedichino risorse di denaro per la loro formazione e per l’approfondimento culturale sulla conoscenza delle risorse economiche e sociali proprie che il territorio possiede».

Per Tonino Baldino insomma, investire in cultura, arte, musica e portare in città, in bassa stagione, artisti di livello mondiale contribuendo così a rendere il territorio appetibile e vivo tutto l'anno non avrebbe alcun senso. «Vale la pena, oltre che l’urgenza, riflettere seriamente se questo modo di agire abbia ancora senso oppure se non sia il caso di orientare le poche risorse economiche disponibili a favore di azioni mirate che, nella loro efficacia, siano in grado di invertire la attuale tendenza al declino della nostra città e degli algheresi».

Nella foto: Tonino Baldino
16:38
Prosegue la 29esima edizione di Estudi Polifònic, il programma di concerti organizzato dal Coro Polifonico Algherese sotto la direzione artistica del maestro Ugo Spanu, giunto alla sua rassegna autunnale
19/11/2025
Sul palco dello storico Teatro Verdi verranno presentati quattro nuove produzioni divise in tre doppi concerti. Il programma
18/11/2025
Da giovedì 20 a domenica 23 novembre, al Teatro Massimo di Cagliari, riflettori accesi sulla 45ma edizione del Festival Internazionale Jazz in Sardegna-European Jazz Expo
14/11/2025
Il 21 novembre torna a Sassari Voci d’inCanto, l’unica rassegna dedicata esclusivamente alle voci bianche, organizzata dal Lolek Vocal Ensemble. L’appuntamento quest’anno coinvolge anche il coro “Le Allegre Note” di Riccione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)