Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaSanità › Sopralluogo al Policlinico di Sassari
Red 29 novembre 2018
Sopralluogo al Policlinico di Sassari
Grande la collaborazione tra i soggetti coinvolti su tutti i principali aspetti della vicenda. In particolare, sono stati tre i punti su cui si è lavorato
Sopralluogo al Policlinico di Sassari

SASSARI – Ieri mattina (mercoledì), il personale dell'Assessorato regionale della Sanità ha effettuato il sopralluogo al Policlinico di Sassari e ha tenuto diversi incontri per definire la complessa questione legata all'accreditamento degli ambulatori. Grande la collaborazione tra i soggetti coinvolti su tutti i principali aspetti della vicenda.

In particolare, sono stati tre i punti su cui si è lavorato: la definizione della richiesta di nuovo accreditamento della piastra della specialistica ambulatoriale, che dovrà essere ulteriormente integrata dal Policlinico sassarese. In collaborazione con il Comune di Sassari, sono infatti state definite le condizioni tecniche di sicurezza che dovranno essere certificate dal Policlinico per il rilascio del nuovo accreditamento. Il Policlinico ha assunto l'impegno di produrre in tempi brevissimi le garanzie necessarie alla sicurezza degli spazi della struttura che saranno a dedicati alla specialistica ambulatoriale e che sono stati visionati e individuati in sede di audit con l'assessorato regionale. A seguito di positivo riscontro di queste attività, la Regione potrà rilasciare il provvedimento di accreditamento.

Relativamente alla verifica tecnica dei locali che saranno dedicati all'area di degenza, occorrerà un intervento di ristrutturazione delle sale operatorie. C'è fiducia sul fatto che la società Habilita possa esibire a breve un cronoprogramma delle attività di riqualificazione che consentiranno di presentare una nuova istanza per il relativo accreditamento, previa stipula del contratto di affitto d'azienda, secondo quanto previsto dal decreto del Tribunale. A proposito della definizione dei percorsi dei pazienti durante il tempo necessario al rilascio dell'accreditamento della piastra ambulatoriale, la Regione e la task force costituita dall'Aou di Sassari e dall'Ats hanno definito le procedure di presa in carico dei pazienti tuttora ricoverati fino alla loro dimissione, e delle persone che in questi giorni hanno una visita già prenotata. Verranno tutti contattati dalla casa di cura e, in relazione all'urgenza delle prestazioni, verrà definita una presa in carico da parte dell'Ats e dell'Aos, fino alla ripresa della piena operatività della casa di cura.
18:42
La delibera descrive in sintesi gli obiettivi e le funzioni delle Case e degli Ospedali di Comunità. Il Piano Operativo Regionale prevede la realizzazione di 50 Case della comunità e 13 Ospedali di Comunità entro marzo 2026
23/5/2025
Dal 25 al 27 maggio all´Hotel Catalunya di Alghero esperti a confronto sulle tecnologie avanzate per la cura delle patologie della donna. Tra i temi centrali l´IA applicata alla robotica chirurgica, alla diagnostica prenatale, all´uroginecologia e alla Pma con machine learning
22/5/2025
A suonare l´allarme è Christian Mulas, presidente della Commissione Sanità ad Alghero: l’organico del reparto di cardiologia — già limitato a quattro unità — ha subito un ulteriore indebolimento, con 2 medici attualmente in malattia
22/5/2025
Donazione di un ecografo portatile di ultima generazione alla Chirurgia toracica dell’Aou di Sassari: un passo avanti per la diagnosi e la cura. L’associazione Club Inner Wheel Sassari Centro ha consegnato lo strumento diagnostico alla Clinica chirurgica di viale San Pietro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)