Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Accantonamenti: la Regione porta il Governo in tribunale
Red 23 febbraio 2019
Accantonamenti: la Regione porta il Governo in tribunale
Ieri, la Giunta regionale ha autorizzato i suoi legali a depositare il ricorso contro lo Stato italiano dinanzi al giudice civile del Tribunale di Cagliari. La Regione autonoma della Sardegna chiede che il giudice condanni il Governo alla restituzione dei 285milioni di accantonamenti non dovuti per il 2018 e dei 33milioni all’anno, per il triennio 2016-2018, non trasferiti alle Province
Accantonamenti: la Regione porta il Governo in tribunale

CAGLIARI – Ieri (venerdì), la Giunta regionale ha autorizzato i suoi legali a depositare il ricorso contro lo Stato italiano dinanzi al giudice civile del Tribunale di Cagliari. La Regione autonoma della Sardegna chiede che il giudice condanni il Governo alla restituzione dei 285milioni di accantonamenti non dovuti per il 2018 e dei 33milioni all’anno, per il triennio 2016-2018, non trasferiti alle Province.

Nel gennaio 2018, con una sentenza particolarmente dura nei confronti dello Stato, la Corte costituzionale aveva dato ragione su tutta la linea alla Sardegna, dichiarando illegittima la trattenuta dei 285milioni e dicendo con chiarezza che devono tornare nelle casse della Regione. I giudici scrivevano poi che il Governo, oltre ad essere obbligato a trovare l’intesa politica con la Regione sulla finanza pubblica, è obbligato a tenere conto degli svantaggi derivanti alla Sardegna dall’insularità e dalle condizioni economiche più difficili rispetto ad altre Regioni.

Martedì, la Giunta, per la quarta volta di seguito, ha impugnato la Finanziaria nazionale. Ieri, il via libera al ricorso in Tribunale per l’ingiunzione di pagamento. Una decisione che non ha precedenti nella storia della Sardegna, dovuta alle mancate risposte da parte del Governo per quasi un anno.

Nella foto: Raffaele Paci e Francesco Pigliaru
23/7/2025
Si tratta di bandi finalizzati all’attuazione di un Piano di investimenti pluriennale, che ha l’obiettivo di incrementare i livelli di sicurezza delle infrastrutture stradali locali, il miglioramento dell’accessibilità ai punti di erogazione dei servizi essenziali, la lotta contro lo spopolamento, e il miglioramento del sistema di viabilità alternativa sostenibile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)