Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariAmbienteUniversità › Uniss s´illumina di meno
Red 28 febbraio 2019
Uniss s´illumina di meno
Per venerdì sera, l´Ateneo turritano ha programmato un evento, “Una passeggiata in penombra”, al piano terra del Polo bionaturalistico di Piandanna, allo scopo di riflettere sul significato del riuso e del riciclo
Uniss s´<i>illumina</i> di meno

SASSARI - L’Università degli studi di Sassari aderisce anche quest’anno alla campagna nazionale “M’Illumino di meno”. Per domani, venerdì 1 marzo, l'Ateneo turritano ha programmato un evento, alle 18, al piano terra del Polo bionaturalistico di Piandanna, allo scopo di riflettere sul significato del riuso e del riciclo. Ideata nel 2005 dalla trasmissione “Caterpillar” e da Rai Radio2, la campagna nasce con l’intento di chiedere agli ascoltatori di spegnere tutte le luci che non sono indispensabili. Un atto simbolico, che diventa negli anni sempre più concreto attraverso numerose iniziative, sia in Italia, sia in Europa. Quest’anno, la manifestazione è dedicata all'economia circolare. Il messaggio è che le cose non finiscono mai, ma si rigenerano e che tutto può diventare altro.

A Sassari l’appuntamento, “Una passeggiata in penombra”, è alle 18, all'ingresso del Polo bionaturalistico di Via Piandanna. Interverranno Samanta Bartocci, Giovanni Maria Biddau, Michele Valentino e Stefania Bagella. Con la guida dei relatori, si propone ai partecipanti di “rileggere” la città come un grande, potenziale spazio urbano d’apprendimento, uno spazio di stimolo all’azione e portatore di conoscenza; ripensare le città ed i paesaggi in funzione anche del tempo e del loro ciclo di vita, spazi che sono in attesa di essere riabitati, dove riciclare significa anche trovare strumenti nuovi per dare nuovi significati e nuovi usi a quanto già esiste nei nostri territori.

Alle 18.50, i presenti verranno invitati a percorrere le scale interne verso il Museo scientifico dell'Università Muniss, con l'idea di ripensare alle vicende secolari dell'Ateneo attraverso una passeggiata in penombra, rinnovando il senso e la percezione degli oggetti che, prolungando la loro vita oltre le necessità dell'uso, sono i testimoni della storia di ognuno. Contribuiscono all'iniziativa il Dipartimento di Architettura, design e urbanistica dell'Università di Sassari ed il Museo scientifico dell'Ateneo MUniss.
25/7/2025
Nella graduatoria dei medi atenei statali – quelli con una popolazione studentesca compresa tra i 10.000 e i 20.000 iscritti – l’Ateneo si posiziona al quarto posto a livello nazionale. All’interno della rilevazione, il primo posto assoluto ottenuto dal Corso di Laurea in Medicina Veterinaria nella classifica nazionale dei corsi magistrali a ciclo unico
25/7/2025
Nell´ultima riunione della Giunta regionale una vera e propria pioggia di euro per il potenziamento del polo universitario in Gallura: finanziamenti complessivi per sei milioni di euro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)