Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaManifestazioni › Settimana della cultura ad Alghero
Red 27 aprile 2019
Settimana della cultura ad Alghero
Martedì sera, alla Torre dello Sperone reale, in Piazza Sulis, avrà inizio la “Settimana di cultura per lo sviluppo & l´ambiente”, organizzato dal Centro studi Giuseppe Toniolo e giunta alla 12esima edizione
Settimana della cultura ad Alghero

ALGHERO – Martedì 30 aprile, alle 18.30, alla Torre dello Sperone reale, in Piazza Sulis, avrà inizio la “Settimana di cultura per lo sviluppo & l'ambiente”, organizzato dal Centro studi Giuseppe Toniolo e giunta alla 12esima edizione. Il primo giorno sarà dedicato alle problematiche familiari, soprattutto in considerazione di frequenti fatti drammatici che si verificano da qualche tempo nelle realtà locali.

Il secondo giorno, giovedì 2 maggio, in previsione delle imminenti consultazioni elettorali per il rinnovo del Parlamento europeo, gli organizzatori trarranno spunto per riflettere sul ruolo della classe dirigente oggi, sia in Italia, sia in Europa. Il terzo e quarto giorno, saranno dedicati al “Seminario sulle autonomie locali”: obiettivo sulla questione Spopolamento soprattutto sull'agire locale. I lavori del sabato mattina, si svolgeranno nella Sala consiliare del Comune di Alghero con anche la partecipazione del presidente del Consiglio comunale Matteo Tedde.

Domenica 5, Giornata per l'Università Cattolica, sarà l'occasione per presentare le opportunità per i giovani. Fare tesoro dei propri talenti ed orientare il proprio impegno nella società operando per il bene comune e per la pace. Nella Torre Sulis, verrà allestita anche una mostra di sculture eseguite negli Anni Novanta da alcuni studenti delle Scuole Medie di Padria e di Villanova Monteleone, sotto la guida artistica di Pino Cadoni. Lunedì 6, sarà dedicato alla memoria di monsignor Sanna (nel 2018 ricorreva il 30esimo dalla scomparsa), sacerdote algherese che ha lasciato una significativa testimonianza cristiana e culturale nella comunità locale.

Nella foto: un momento di una precedente edizione
18:07
Sabato 23 e domenica 24 agosto negli spazi del Baretto di Porto Ferro - a partire dalle 11 del mattino e sino alle 2 di notte - andrà in scena il “Festival do Brasil - L’anima tropicale nel cuore del Mediterraneo”, occasione unica per entrare direttamente a contatto con il Brasile e la sua cultura,
20/8/2025
Folklore e condivisione conditi dal buon cibo, sono gli ingredienti vincenti di “Suoni&Sapori – Musiche, Folklore e Sapori della Tradizione Isolana” che ieri ha mandato in archivio con successo la due giorni del 16 e 17 e si prepara ora per l’ultima serata, quella di sabato prossimo 23 Agosto
14:19
Dalla musica alla danza, dalla letteratura al teatro: tutti gli appuntamenti da giovedì 28 agosto a giovedì 11 settembre, nella spettacolare cornice del Parco Naturale Regionale Molentargius Saline
19/8/2025
I festeggiamenti sono organizzati dal comitato di borgata, dalla parrocchia di N.S. di Loretella insieme a Comune di Alghero e Fondazione Alghero
19/8/2025
Dopo l’anteprima del 6 agosto a Villanova Monteleone, intensa programmazione con più di 50 spettacoli che vedranno protagonisti artisti e artiste del panorama nazionale e internazionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)