Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › A Cagliari, 80 ma non li dimostra
Red 6 maggio 2019
A Cagliari, 80 ma non li dimostra
Questa sera, il “Giovanni Pierluigi da Palestrina” propone l´appuntamento con il nono IX Festival pianistico del Conservatorio. Sul palco, la pianista Angela Oliviero ed il violinista Attilio Motzo, alla guida dell’Ensemble Palestrina, proporranno il concerto dedicato alla memoria di Renato Fasano
A Cagliari, <i>80</i> ma non li dimostra

CAGLIARI - Dopo la conferenza della musicologa Aurora Cogliandro sulle figure dei maestri Renato Fasano, Oscar Crepas ed Ennio Porrino, il nono Festival pianistico del Conservatorio “Giovanni Pierluigi da Palestrina”, che quest’anno omaggia gli ottant’anni dell’istituzione musicale, entra nel vivo con il primo dei suoi concerti. Oggi (lunedì), alle 20.30, nell’Auditorium del “Da Palestrina”, è in programma una serata dedicata alla memoria di Fasano, direttore negli Anni Venti dell’Istituto musicale cagliaritano e figura chiave del suo passaggio, nel 1939, a Regio Conservatorio.

Protagonisti del concerto saranno la pianista Angela Oliviero (solista nel Concerto in re minore Bvw1052 per pianoforte e archi di Johann Sebastian Bach) ed il violinista Attilio Motzo, alla guida dell'Ensemble Palestrina, composta dai violinisti Corrado Lepore e Marco Ligas, dal violista Dimitri Mattu, dal violoncellista Oscar Piastrelloni, dal contrabbassista Alessio Povolo e dal clavicembalista Michele Nurchis, in veste di solista e direttore nelle “Quattro stagioni” di Antonio Vivaldi. Nato da un’idea di Stefano Figliola, pianista e docente al “Da Palestrina”, il festival quest’anno ha per sottotitolo “…80 ma non li dimostra…”.

Il costo dei biglietti è di 5euroe la prevendita è fissata un'ora prima del concerto. Dopo quello di oggi, il prossimo appuntamento sarà lunedì 13 maggio, sempre alle 20.30, nell’auditorium, con il concerto in ricordo di Crepas.

Nella foto: Angela Oliviero e l’Ensemble Palestrina
15/10/2025
Il tema Capodanno ritorna alla ribalta dopo i primi nomi, ufficiali e non, che accompagnano il toto big nelle piazze più note della Sardegna. In Riviera del corallo tutto tace e a evidenziarlo è il Circolo di Fratelli d´Italia Alghero che in una nota critica la prima edizione del Cap d´Any dell´Amministrazione guidata dal centro-sinistra e l´organizzazione della seconda in corso
9:35
Il 22 ottobre al Sacro Cuore concerto dell’organista Giulio Piovani, giovedì 23 musica contemporanea con MusicaNova e il 24 il concerto di commiato del direttore Mariano Meloni in sala Sassu
15/10/2025
Plataforma per la Llengua e Obra Cultural de l’Alguer organizzano una serata in memoria di Paolo Dessì sabato 18 ottobre. La serata prevede un concerto del cantautore catalano Josep Tero, amico personale e collaboratore di Dessì
15/10/2025
Torna la ventennale rassegna dedicata a ragazze e ragazzi. Da ottobre a maggio sei spettacoli studiati apposta per gli studenti e organizzati dalla Cooperativa Teatro e/o Musica
15/10/2025
Venerdì 17 ottobre al Poco Loco si esibiscono i “QCBA play Blue Note”. Chiusura in bellezza dell’ottava edizione di JazzAlguer



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)