Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCronacaCronaca › Sequestrati ad Olbia 660kg di tonnetto striato
Red 9 luglio 2019
Sequestrati ad Olbia 660kg di tonnetto striato
Intensa attività per il Nucleo centrale ispettori pesca della locale Direzione marittima, coadiuvati dal Centro controllo nazionale pesca del Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto, iniziata alle prime ore dell’alba di venerdì e terminata oggi pomeriggio
Sequestrati ad Olbia 660kg di tonnetto striato

OLBIA - Intensa attività per il Nucleo centrale ispettori pesca della Direzione marittima di Olbia, coadiuvati dal Centro controllo nazionale pesca del Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto, iniziata alle prime ore dell’alba di venerdì e terminata oggi pomeriggio (martedì), con il sequestro di circa 660chilogrammi di tonnetto striato (katsuwonus pelamis) e l’elevazione di un'ingente sanzione amministrativa. Il prodotto ittico sequestrato è stato trovato a bordo di una motonave frigorifera, proveniente da un Paese extraeuropeo, ormeggiata al Molo Cocciani di Olbia.

Lo stesso è poi stato sottoposto a continua attività da parte degli ispettori del 15esimo Ccap, coordinati dal direttore marittimo Maurizio Trogu, che hanno ispezionato circa 578mila chilogrammi di tonno Pinna gialla (Thunnus albacares) pescato nell’Oceano Indiano (Zona Fao 51). Grazie all’ispezione del team di controllo messo in campo dall’Autorità marittima, al termine dello svuotamento delle stive, sono stati rinvenuti 660chilogrammi di tonnetto striato privi dei previsti certificati internazionali di cattura che ne possano attestare la provenienza e tracciabilità, che rappresentano gli elementi fondamentali ai sensi della normativa europea e nazionale e pertanto sono stati posti sotto sequestro.

«Si tratta di un’operazione assolutamente inedita sul territorio nazionale - ha dichiarato il capitano di Vascello Trogu - in quanto, per la prima volta, sono stati effettuati controlli sull’importazione di prodotti ittici da un Paese extracomunitario attraverso il trasporto via mare utilizzando una nave frigorifera». Le attività si sono svolte in piena efficienza in modo tale da non arrecare ritardi alla compagnia di navigazione, che proseguirà il proprio viaggio alla volta di un porto spagnolo.
17:46
Sarah Boette (Lega): «Serve più attenzione all´agro». Questa mattina la sorpresa a Valverde: spariti i cassonetti normalmente presenti nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì, dove differenziare i rifiuti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)