Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Parco Asinara e Conservatoria: binomio per la crescita
M.P. 13 luglio 2019
Parco Asinara e Conservatoria: binomio per la crescita
Lo ha detto l´assessore regionale Gianni Lampis, durante l´incontro con il ministro dell´Ambiente, Sergio Costa, nella caserma "Falcone e Borsellino" del Corpo forestale, a Cala d´Oliva
Parco Asinara e Conservatoria: binomio per la crescita

PORTO TORRES - «Il Parco dell'Asinara è certamente uno strumento di tutela della meravigliosa isola, ma deve rappresentare anche un'occasione di sviluppo e di crescita per l'intera Sardegna. Un importante volano per l'economia turistica». Lo ha detto l'assessore regionale Gianni Lampis, durante l'incontro con il ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, nella caserma "Falcone e Borsellino" del Corpo forestale, a Cala d'Oliva.

«La Regione, forte della collaborazione istituzionale garantita dal ministro Costa, deve fare la sua parte, innanzitutto facendo terminare la fase commissariale della Conservatoria delle coste, che dura da cinque interminabili anni - ha aggiunto l'assessore dell'Ambiente-. Insieme all'imminente nomina, di concerto con il Governo, del nuovo presidente del Parco». Secondo l'esponente della giunta di Solinas la ripresa dell'attività dell'Agenzia permetterà di realizzare i progetti che riguardano l'isola: la manutenzione del borgo Cala d'Oliva, il recupero dell'ex direzione carceraria da trasformare in struttura ricettiva, il restauro delle torri costiere, le bonifiche dall'amianto, la riqualificazione della rete idrica e della rete viaria ed infine il progetto del centro velico.

«Affronteremo anche il problema del sovraffollamento della fauna selvatica, migliorandone la gestione grazie alla presenza degli uomini e delle competenze del Corpo forestale e di Forestas», ha concluso l'assessore Lampis.
22/5/2025
Si tratta del primo parco didattico del Mediterraneo dedicato alla rinaturalizzazione del territorio a beneficio delle api e di tutti gli impollinatori. Apertura ufficiale a Guardia Grande, alle spalle della spiaggia di Mugoni
21/5/2025
A replicare al gruppo azzurro è il consigliere comunale di Alghero Viva Giampietro Moro che difende l´operato dell´amministrazione comunale
21/5/2025
Siamo disponibili a discutere di energia nucleare ed aperti ad una rivoluzione, come sarebbe la fusione nucleare, ma io il dovere politico da Presidente e cittadina di difendere ambiente, paesaggio, suolo e territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)