Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaAssociazionismo › Passaggio di campana per il Lions club Alghero
Red 18 luglio 2019
Passaggio di campana per il Lions club Alghero
Con una serata che si aprirà con la presentazione del libro dal titolo “Alghero, dalle origini ai giorni nostri”, dello scrittore e giornalista Bruno Geraci, oggi, il club locale celebrerà il passaggio di campana, che quest’anno sarà un rinnovo delle consegne, poichè il presidente uscente Sebastiano Carboni sarà alla guida del club per il secondo anno consecutivo
Passaggio di <i>campana</i> per il Lions club Alghero

ALGHERO - Con una serata che si aprirà con la presentazione del libro dal titolo “Alghero, dalle origini ai giorni nostri”, dello scrittore e giornalista Bruno Geraci, oggi (giovedì), il Lions club Alghero celebrerà il passaggio di campana, che quest’anno sarà un rinnovo delle consegne, poichè il presidente uscente Sebastiano Carboni sarà alla guida del club per il secondo anno consecutivo. Nell’ottica della valorizzazione del territorio e delle sue peculiarità anche artistiche e culturali, la serata sarà impreziosita dalla conferenza che precederà la cerimonia.

Il presidente ringrazierà tutti i soci che l’hanno affiancato durante l’anno e presenterà il suo nuovo Direttivo, che vedrà il primo vice Sergio Demontis, il secondo vice Paola Masala, l’oti Giovanni Congiu, il tesoriere Maurilio Careddu, il segretario ed addetto stampa Tiziana Sechi, cerimoniere Anna Solinas, i revisori dei conti Giorgio Canali ed Eliana Montesu, il leo advisor Marco Di Gangi, i consiglieri Vincenzo Lojacono, Lucio Marinaro, Nicolino Spiritu, Paola Masala, Dolores Cossu e Giampaola Chiappini. Il Comitato Melvin Jones sarà presieduto da Luciano Silanos; i membri tutti i Melvin Jones. Il Comitato soci vedrà presidente Gianni Pianu ed i membri Lucio Marinaro e Paolo Lupino.

La relazione di Geraci, algherese di nascita, darà il via ad una serie di incontri che il presidente ed i suoi soci organizzeranno nell’annata prossima su vari argomenti di interesse culturale, scientifico e su tematiche relative ai giovani, come il tema di studio nazionale indica con “Un calcio al bullismo”, sul fenomeno del bullismo, del cyberbullismo e del disagio giovanile ed il Service nazionale “InterConNettiamoci… ma con la testa”, service che prevede lo svolgimento di conferenze rivolte ai ragazzi delle Scuole Primarie e Secondarie, ai genitori ed al personale scolastico, per aumentare la consapevolezza e prevenire i rischi durante la navigazione in Rete. Tanti altri saranno i temi di cui il club si occuperà: diabete, vista, cancro pediatrico, ambiente, fame e problemi dell’udito.

Ad aprire la serie delle conferenze sarà una relazione di Bruno Geraci, che tratterà della storia di Alghero con grande ricchezza di informazioni inedite. Giornalista della Rai a Torino, presidente del Corecom della Regione Piemonte, Geraci, che insegna i linguaggi della comunicazione, ha messo in evidenza le peculiarità linguistiche di Alghero. Infatti, si approfondirà anche il modo in cui lo scrittore ha saputo parlare della città e della Sardegna, caratteristica che colpisce il lettore già dalle prime pagine del libro. La conferenza avrà inizio alle 19 all’Hotel Punta Negra, con ingresso libero.

Nella foto: il presidente Sebastiano Carboni da un omaggio alla governatrice Leda Puppa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)