M.V.
11 novembre 2007
Salute mentale, dispensario in città Ok dalla Dirindin
Un Centro per la salute mentale aperto giorno e notte in via Manzoni e certezza di tempi per il nuovo ospedale di Alghero

ALGHERO - La riconversione della struttura dell’ex dispensario di via Manzoni - adeguatamente ristrutturato e sopraelevato - in Centro per la salute mentale, aperto 24 ore su 24 per sette giorni alla settimana, è un’altra conquista per Alghero. L’annuncio dell’assessore Dirindin durante la terza Giornata della salute mentale, che si è tenuta nella città catalana, viene incontro ad una richiesta precisa delle famiglie dei sofferenti mentali del territorio e trova in Alghero una sede ideale sia per la presenza di medici competenti sia per la forte attività dell’associazionismo familiare. I locali - situati al centro della città e individuati dal confronto positivo che, a suo tempo, ho avuto con i responsabili della Asl di Sassari e con i consulenti del centro di Trieste che collabora con la Regione - diventeranno uno dei cinque centri pilota per la salute mentale indicati dal Piano sanitario regionale. L’edificio, che verrà dotato delle più moderne tecnologie e potrà accogliere i pazienti nell’arco dell’intera giornata, oltre a svolgere funzioni di diagnosi e cura, sarà anche in grado di offrire sostegno e supporto alle famiglie dei malati. Esiste già un progetto di massima per la trasformazione dello stabile: il Csm di Alghero sarà una struttura esteticamente gradevole, accogliente per pazienti e familiari fin dalla scelta degli arredi e dei colori. Inoltre, l’assessore Dirindin ha anche illustrato le novità riguardanti il nuovo ospedale algherese. La prossima finanziaria regionale, infatti, assicura le prime risorse in acconto per la realizzazione del nosocomio, cioè 40 milioni di euro di fondi ministeriali già ripartiti dall’esecutivo quest’anno. A questa certezza di finanziamenti e alla garanzia di rispetto dei tempi si dovrà affiancare la sensibilità dell’amministrazione comunale affinché – finalmente, dopo aver dato l’annuncio ormai da un paio di mesi - entro la prossima settimana il Consiglio deliberi la destinazione dell’area, mettendo fine alle voci di presunte mire speculative. Ciò consentirà di affidare lo studio di fattibilità, che dovrà essere completato entro l’anno in corso, e di avviare la progettazione esecutiva già finanziata. Gli annunci di Nerina Dirindin confermano ancora una volta l’attenzione dell’amministrazione regionale nei confronti delle esigenze del territorio algherese.
Nella foto la Salaris (assessore Servizi Sociali), Bruno (consigliere regionale) e Dirindin (assessore Regionale alla Sanità)
|