Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCronaca › Antiriciclaggio: sanzioni a Cagliari
Red 15 novembre 2019
Antiriciclaggio: sanzioni a Cagliari
Il Nucleo di Polizia economico finanziaria della Guardia di finanza ha eseguito un accesso con finalità antiriciclaggio nei confronti di un agente in attività finanziaria, operante nel capoluogo regionale. Il gestore del Money transfert e quarantasei clienti sono stati sanzionati con l´accusa di smurfing
Antiriciclaggio: sanzioni a Cagliari

CAGLIARI - Il Nucleo di Polizia economico finanziaria della Guardia di finanza di Cagliari ha eseguito un accesso con finalità antiriciclaggio nei confronti di un agente in attività finanziaria, operante nel capoluogo regionale. Gli esiti del controllo hanno permesso di appurare che l’uomo ha ricevuto da quarantasei clienti denaro contante per importi superiori ai 999,99euro per singola operazione.

Il denaro, destinato ad essere trasferito verso l’estero in forma frazionata ed in un breve arco temporale, inferiore ai sette giorni prescritti, è stato trasferito utilizzando la metodologia conosciuta come “smurfing” (una tecnica di transazioni frazionate), attraverso la quale si è consentito l’inoltro, in cinquantadue circostanze diverse, di oltre 80mila euro verso l’estero, eludendo la specifica normativa di settore. Per l’agente in attività finanziaria ed i quarantasei clienti mittenti del denaro, sono scattate le sanzioni previste dalla normativa in vigore, variabili, nel loro ammontare complessivo, da un minimo di 156mila ad un massimo di 2,6milioni di euro.

Questa è solo l'ultima di tante operazioni sul campo. Nell’anno in corso, infatti, i finanzieri del Comando provinciale di Cagliari stanno profondendo il massimo impegno nel delicato settore operativo, per controllare i circuiti di pagamento alternativi al sistema bancario, indispensabile per intercettare possibili operazioni di riciclaggio, contestando complessivamente (compresa l'ultima operazione), 282 trasferimenti di denaro ad opera di 171 clienti per oltre 346mila euro, tutti inviati attraverso lo smurfing, in violazione della specifica disciplina per i money tranfer sulla limitazione del contante.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)