Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Influenza, si vaccinano operatori sanitari
Red 6 dicembre 2019
Influenza, si vaccinano operatori sanitari
Il direttore generale dell´Azienda ospedaliero universitaria ed alcuni direttori delle strutture si vaccinano nell´ambulatorio della Direzione medica. In questi, giorni una squadra apposita avvia l´attività di catch up nei reparti. Da novembre, la campagna di comunicazione nei presidi ospedalieri aziendali
Influenza, si vaccinano operatori sanitari

SASSARI – «È importante che gli operatori sanitari siano vaccinati contro l'influenza, sono una fascia esposta al rischio di sviluppare patologie e di trasmetterle ai pazienti. Ecco perché è importante sensibilizzare il nostro personale alla vaccinazione». A dirlo è il direttore generale dell'Azienda ospedaliero universitaria di Sassari Nicolò Orrù, che lunedì, per rafforzare la campagna partita a novembre, si è sottoposto alla vaccinazione antinfluenzale nell'ambulatorio della direzione medica di presidio, assieme ad alcuni direttori di struttura. «Questa attività deve diventare una prassi – ha aggiunto Orrù – perché l'influenza, oltre a essere un male di stagione, è anche un importante problema di sanità pubblica. Per questo è importante fare prevenzione». Una prevenzione che parte, appunto, dagli operatori sanitari.

E proprio su questo principio si basa la campagna di vaccinazione che, già a novembre, aveva preso il via nei presidi ospedalieri dell'Aou di Sassari e che ieri, con la vaccinazione dei direttori, l'Aou ha voluto rafforzare. L'obiettivo è quello di vaccinare il numero maggiore di operatori sanitari: medici, infermieri, specializzandi e personale socio-sanitario. Lunedì, con il direttore, a farsi vaccinare erano presenti anche il direttore sanitario Bruno Contu, il direttore della Neuropsichiatria infantile Stefano Sotgiu, il direttore della Microbiologia Salvatore Rubino ed il direttore di Direzione di Igiene e controllo delle infezioni ospedaliere Paolo Castiglia. Sul campo per l'Aou, così da raggiungere il massimo obiettivo, sono impegnati la struttura complessa Direzione di Igiene e controllo delle infezioni ospedaliere, il team di VaccinarsInSardegna.org, il medico competente e la Medicina del lavoro, la Direzione medica di presidio, la Scuola di specializzazione in Igiene e medicina preventiva dell'Università degli studi di Sassari. E la prima risposta che arriva dagli operatori è buona. In molti, infatti, già da novembre avevano scelto di vaccinarsi nell'ambulatorio della Direzione medica di presidio, al terzo piano del Palazzo Rosa. Altri, invece, vengono raggiunti adesso direttamente sul campo. «Abbiamo creato una squadra ad hoc che – ha spiegato Castiglia – attraverso un'attività di catch up, si occupa di raggiungere direttamente gli operatori nei luoghi di lavoro per effettuare la vaccinazione. Si tratta di una novità che sta ottenendo un ottimo riscontro».

Inoltre, l'Azienda di Viale San Pietro, per il secondo anno consecutivo, ha avviato la campagna di comunicazione vaccinale per la vaccinazione antinfluenzale negli operatori sanitari dell’Aou di Sassari. Iniziativa che, proprio di recente a Roma in occasione del contest #PerchéSì, lanciato da Sanofi Pasteur, è stata premiata come migliore progetto di comunicazione vaccinale in Italia per il 2018-2019. Anche quest'anno è stato adottato materiale divulgativo di supporto, cioè poster esplicativi, locandine, spille, t-shirt, cappellini, datari pluriennali, striscioni, roll-up e locandine recanti tutti il leitmotiv della campagna che nel 2018 ha ottenuto un ottimo riscontro: “La Dinamo e l’Aou di Sassari in campo contro l’influenza”. Alla campagna è legato anche l'hashtag “#iomivaccino”, che potrà essere utilizzato sui canali social twitter ed Instagram.
9:31
Il direttivo di “Prima Alghero”, segnala una nuova emergenza relativa alla carenza di personale infermieristico, soprattutto nel reparto di Medicina dell’Ospedale Civile
13:30
Domenica 11 maggio a Porto Ferro, in occasione della giornata nazionale, la Neuropsichiatria infantile, Bonga Surf e Sinpia assieme per sensibilizzare sulle neurodiversità, fare accoglienza e dare supporto informativo
10:00
Il Gruppo di Forza Italia Alghero in Consiglio Comunale ha affrontato il grave problema con una interrogazione urgente con la quale chiede al Sindaco di intervenire con urgenza sul Commissario ASL
8:29
Nuova PEC ufficiale, indirizzata al neo-commissario dell’ASL n.1 di Sassari, dott. Paolo Tauro, come ulteriore passo nella battaglia intrapresa per fare piena luce sulla gestione del reparto di Pediatria dell’Ospedale di Alghero. Sedona: la Regione ammette di non aver adottato alcun provvedimento specifico
6/5/2025
A pochi giorni dalla manifestazione davanti all´ospedale Civile di Alghero ancora nessuna presa d´atto ufficiale di assessorato regionale e Asl sassarese per garantire l´operatività piena del servizio. Nel frattempo ieri ha operato un medico a gettone
19:41
L’assistenza pediatrica verrà garantita dal Pediatra Giuliano Tramaloni, a cui verranno assegnati d’ufficio tutti i pazienti precedentemente in carico alla Dott.ssa Sini
5/5/2025
Mario Carmine Antonio Palermo è arrivato questa mattina nella sede della direzione strategica dell’Aou di Sassari, al secondo piano del palazzo Bompiani di viale San Pietro, e ha voluto subito incontrare i dipendenti
6/5/2025
«Non dobbiamo interrompere la continuità operativa e, insieme, dobbiamo essere capaci di individuare gli obiettivi strategici su cui concentrarci e gli ambiti di miglioramento da fronteggiare»
6/5/2025
Angelo Maria Serusi conosce bene l’Azienda che la Giunta Todde gli ha voluto affidare dopo gli ottimi risultati ottenuti nella ASL di Oristano che ha guidato dal 2022
5/5/2025
Il commissario sostituisce alla guida dell’Aou di Cagliari, Chiara Seazzu, direttrice generale uscente. Per Serra, si tratta di un ritorno nell’azienda, dove tra il 2015 e il 2020 ha ricoperto il ruolo di direttore amministrativo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)