Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Tempo di Chet con Paolo Fresu
Cor 5 gennaio 2020
Tempo di Chet con Paolo Fresu
In scena da mercoledì 8 fino a domenica 12 gennaio (tutti i giorni da mercoledì a sabato alle 20.30, la domenica alle 19 e giovedì doppia recita con la pomeridiana alle 16.30) e lunedì 13 gennaio alle 21 al Teatro Comunale di Sassari
Tempo di <i>Chet</i> con Paolo Fresu

SASSARI - L'arte di Paolo Fresu – raffinato poeta della tromba – per un inedito omaggio a uno dei protagonisti della storia del Jazz. S'intitola “Tempo di CHET / La versione di Chet Baker” lo spettacolo scritto da Leo Muscato (che firma anche la regia) e Laura Perini, ispirato alla vita spesso tormentata e alla musica del leggendario cantante e trombettista statunitense dallo stile inconfondibile, lirico e intimistico, capace di far vibrare le corde della mente e del cuore, in tournée nell'Isola sotto le insegne della Stagione 2019-2020 de La Grande Prosa organizzata dal CeDAC/ Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo in Sardegna.

Viaggio nella temperie culturale del Novecento con la pièce originale (produzione del Teatro Stabile di Bolzano) che ricostruisce l'esistenza del ragazzo dell'Oklahoma, rievocandone talento e fortuna, trionfi e cadute – in cartellone da mercoledì 8 gennaio fino a domenica 12 gennaio (tutti i giorni da mercoledì a sabato alle 20.30, la domenica alle 19 e giovedì doppia recita con la pomeridiana alle 16.30) al Teatro Massimo di Cagliari e lunedì 13 gennaio alle 21 al Teatro Comunale di Sassari.

Sotto i riflettori insieme a Paolo Fresu (tromba e flicorno) che ha composto le musiche originali dello spettacolo, Dino Rubino al pianoforte e Marco Bardoscia al contrabbasso. Insieme con l'affiatata compagnia formata da (in rigoroso ordine alfabetico) Alessandro Averone, Bruno Di Chiara, Rufin Doh, Debora Mancini, Daniele Marmi, Mauro Parrinello, Graziano Piazza e Laura Pozone, protagonisti di un intrigante racconto per quadri, sullo sfondo della scenografia di Andrea Belli, con i costumi di Silvia Aymonino a sottolineare epoche e caratteri dei personaggi mentre il light designer Alessandro Verazzi dipinge le sfumature di stati d'animo e emozioni, in una rigorosa e affascinante partitura intessuta di parole, note e visioni.
10/7/2025
In scena il trio composto da Andrea Capurso (voce & armonica), Mattia Rio (chitarra & voce) e Paolo Redaelli (basso & batteria). Appuntamento venerdì 11 luglio
8/7/2025
Gran finale giovedì 10 e sabato 12 luglio alle 21,30 per la “lirica d’estate “del de Carolis, cartellone alla sua terza edizione che sta ottenendo di anno in anno un successo sempre crescente di pubblico all’interno della stagione lirica dell’Ente realizzata con il contributo del Ministero, della Regione, del Comune di Sassari e della Fondazione di Sardegna
9/7/2025
Concerto-reading " Black and Tan Fantasy - Jaques Prévert e Thelonious Monk" (venerdi 11 luglio h. 21.30) di e con Massimo Russino voce recitante, adattamento e regìa e Andrea Pozza al pianoforte
9/7/2025
La rassegna propone due filoni principali: “Jazz Power” e “Lirica in Viale”. Tra i protagonisti anche la cantante Denise Gueye. A fare da cornice agli eventi, una mostra diffusa di costumi d’opera firmati Danilo Coppola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)