Red
8 gennaio 2020
Astronomia: D´Amico a Selargius
Domani pomeriggio, nella Biblioteca comunale, il presidente dell’Istituto nazionale di astrofisica presenterà una conferenza intitolata “Le grandi infrastrutture astronomiche del futuro”

SELARGIUS – Domani, giovedì 9 gennaio, alle 16, nella Biblioteca comunale di Selargius, il presidente dell’Istituto nazionale di astrofisica Nicolò D'Amico presenterà una conferenza intitolata “Le grandi infrastrutture astronomiche del futuro”. Recentemente riconfermato per la seconda volta nel ruolo di presidente del prestigioso istituto di ricerca, D’Amico, di origini siciliane, vanta un rapporto speciale con la Sardegna, dove è stato direttore dell’Inaf Osservatorio astronomico di Cagliari e dove ancora è professore universitario nella facoltà di Fisica.
Oltre ai numerosi meriti e risultati scientifici, può vantare di essere stato a capo di uno dei più ambiziosi progetti tecnologici italiani, il “Sardinia radio telescope”, uno dei radiotelescopi più potenti ed avanzati al mondo, costruito nel territorio di San Basilio. Proprio a partire dal gioiello sardo, Nicolò D’Amico porterà a conoscenza del pubblico tutti i “segreti” dei telescopi più grandiosi ed avveniristici del pianeta, che consentiranno di risolvere i fondamentali problemi della fisica, dalla nascita dell’Universo alla comprensione delle dinamiche dei buchi neri passando per la ricerca di vita extraterrestre.
Lo speciale intervento è stato organizzato nell’ambito di “Selargius alla scoperta delle stelle”, una rassegna di incontri dedicati allo spazio organizzata dai volontari del Servizio civile, nell'ambito delle iniziative culturali del Comune di Selargius negli spazi della Biblioteca Comunale. Alla rassegna, sono già intervenuti Leonardo Mureddu e Silvia Casu dell’Inaf di Cagliari, oltre che Luciano Burderi dell’Università degli studi di Cagliari. In fase di definizione anche l’incontro con l’attuale direttore dell’Inaf di Cagliari Emilio Molinari che, con tutta probabilità, verterà sul tema degli esopianeti. Per via dei posti limitati della sala, è consigliabile prenotare inviando una e-mail all'indirizzo web serviziocivile.biblioselargius@gmail.com, o telefonando ai numer 070/8592603 o 070/8592604.
Nella foto (di Paolo Soletta): Nicolò D'Amico
|