Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaSanitàUniCa: memorandum sul CoronaVirus
Red 6 febbraio 2020
UniCa: memorandum sul CoronaVirus
L´Università degli studi di Cagliari informa gli studenti. Il rettore Maria Del Zompo sceglie di dare grande visibilità al vademecum sull´infezione predisposto a livello nazionale con l´indicazione dei sintomi e le precauzioni. Il documento è stato inviato a tutti gli iscritti ed al personale. A disposizione anche una pagina web con informazioni utili e controllate sull´argomento
<i>UniCa</i>: memorandum sul CoronaVirus

CAGLIARI - Raccogliendo l’invito della Conferenza dei rettori delle Università italiane, l’Università degli studi di Cagliari sta dando in questi giorni grande visibilità ad una nota che fa chiarezza sul CoronaVirus, il virus responsabile della malattia respiratoria identificata per la prima volta nella città di Wuhan, nella provincia di Hubei, in Cina. Il documento (utile ad evitare inutili ed eccessivi allarmismi e reso pubblico su indicazione del rettore Maria Del Zompo) spiega in termini chiari come ci si può infettare, quali precauzioni adottare per prevenire l’infezione ed alcune raccomandazioni al personale ed agli studenti di ritorno dalla Cina ed al personale in visita dalla Cina.

Il documento è stato inviato qualche giorno fa alle e-mail personali di tutti gli studenti e pubblicato sul sito internet e sui canali social dell’Ateneo cagliaritano introdotto dalle parole di Aldo Manzin, docente di Microbiologia clinica alla Facoltà di Medicina e chirurgia: «In questi giorni, la paura e le reazioni emotive rischiano di diffondersi più velocemente di quanto stia facendo il nuovo coronavirus 2019-nCoV».

L’invito – scrive il professore - è a fare le cose giuste, a informarsi nelle sedi competenti (ignorando siti e fonti complottisti) e a fidarsi del personale sanitario e degli scienziati che stanno lavorando seriamente e al meglio delle loro possibilità per contenere l’epidemia». Inoltre, la Direzione per i servizi bibliotecari dell’Ateneo, guidata da Donatella Tore, ha ritenuto utile predisporre un avviso con i link più rilevanti di organismi nazionali ed internazionali e di editori scientifici contenenti informazioni utili e controllate sull’argomento.
12:00
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
10:04
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
18/11/2025
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)