Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAeroporto › Air Italy: accordo sulla cassa integrazione
Red 20 febbraio 2020
Air Italy: accordo sulla cassa integrazione
«Il Governo cercherà di applicare nell’immediatezza la cassa integrazione per i lavoratori, che consente quindi a noi di avere maggior tempo a disposizione per trovare una soluzione di sistema». Ad annunciarlo è il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas, a margine della riunione convocata questa mattina nella sede romana del Ministero dei Trasporti
Air Italy: accordo sulla cassa integrazione

CAGLIARI - «Il Governo cercherà di applicare nell’immediatezza la cassa integrazione per i lavoratori, che consente quindi a noi di avere maggior tempo a disposizione per trovare una soluzione di sistema». Ad annunciarlo è il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas, presente con gli assessori regionali Giorgio Todde, Alessandra Zedda e Giuseppe Fasolino, a margine della riunione convocata questa mattina (giovedì), nella sede romana del Ministero dei Trasporti, sul problema Air Italy. All’incontro erano presenti il ministro dei Trasporti Paola De Micheli, la sottosegretaria del Mise Alessandra Todde, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e le rappresentanze sindacali del settore.

«Subito il nostro impegno per trovare soluzioni dopo l’indisponibilità dell’azienda a sospendere la procedura di liquidazione – assicura il governatore dell'Isola - Soluzioni che si concretizzeranno con l’attivazione di tutte le garanzie possibili di sostegno al reddito per i lavoratori. Anche con l’utilizzo di una norma del “Decreto Genova”, che prevede un trattamento straordinario di integrazione del salario per le imprese in crisi. Inoltre, porteremo avanti tutte le attività che permettano una continuità industriale dell’azienda, che oltre a garantire l’occupazione tuteli il patrimonio tecnico e professionale di un comparto strategico per la nostra economia».

«Questo tema riguarda l’intero Paese, perché permette di dare una prospettiva di mercato al trasporto aereo e all’asse strategico del trasporto aereo. Per fare questo è necessario (in fase di revisione e upgrade del regolamento comunitario 1008 del 2008) che vengano tutelati gli interessi nazionali del trasporto aereo e dell’industria aeronautica in sede di regolamento comunitario. Le Regioni, insieme al Governo, possono garantire il proprio contributo per delineare un piano industriale alternativo in uno scenario che preservi, oltre al diritto ai collegamenti con i nostri territori, anche il primario interesse ad avere e mantenere in Italia competenze e conoscenze di un comparto strategico per l’intera economia», ha concluso Solinas.
18:10
A partire da oggi, e per i prossimi 60 giorni, le compagnie aeree interessate potranno presentare domanda per partecipare alla gara e proporre l’attivazione delle rotte messe a bando, beneficiando di un contributo che coprirà fino al 50% dei costi aeroportuali negli scali di partenza e arrivo
15:25
Ai saluti del sindaco Raimondo Cacciotto, seguiranno gli interventi ti di Christian Mulas, Marco Tedde, Michele Pais, Mario Bruno, Renato Soru e Paolo Truzzu. Appuntamento sabato 24 maggio a Villa Mosca
21/5/2025
Più posti, maggiori frequenze, certezza dell´andata e ritorno in giornata, tariffe ridotte ed estensione delle categorie equiparate con un´apertura forte su lavoratori e familiari dei residenti: questi i principali punti su cui è basata la proposta della Regione presentata ai sindacati. Sarà decisivo il prossimo incontro a Bruxelles con i rappresentanti del Ministero dei Trasporti e della Commissione Europea
20/5/2025
È la posizione della Cisl sarda, espressa oggi nel corso dell’incontro tra l’assessora regionale dei Trasporti, Barbara Manca, e le organizzazioni sindacali
19/5/2025
Elaborato dal professor Andrea Giuricin docente Università Milano-Bicocca. Lo studio è stato commissionato dalla Confapi Sardegna, da sempre attenta ai temi cruciali per lo sviluppo imprenditoriale e del contesto economico-sociale regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)