Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaOpere › Sassari-Alghero: c'è il ricorso Tar
Cor 4 marzo 2020
Sassari-Alghero: c'è il ricorso Tar
«Ho ritenuto indispensabile, a tutela degli interessi del territorio, porre in essere tutte le azioni possibili per chiedere l’annullamento del parere negativo rilasciato a gennaio dal Ministero» così il Governatore Christian Solinas
Sassari-Alghero: c'è il ricorso <i>Tar</i>

ALGHERO - È stato depositato al Tribunale Amministrativo regionale il ricorso contro il diniego del Ministero per i beni e le attività culturali sul progetto di completamento della strada Sassari-Alghero. Il parere si esprimeva negativamente sulla proposta progettuale che prevede la realizzazione del tratto conclusivo, che collega Alghero con lo svincolo per Mamuntanas, nello sviluppo a quattro corsie, in una sezione identica alla restante parte del tracciato già realizzato e aperto al traffico da diverso tempo.

«Ho ritenuto indispensabile, a tutela degli interessi del territorio, porre in essere tutte le azioni possibili per chiedere l’annullamento del parere negativo rilasciato a gennaio dal Ministero. Il mantenimento della sezione a quattro corsie lungo tutto il tracciato rappresenta una condizione non derogabile», ha detto il Presidente della Regione Christian Solinas ribadendo l’importanza dell’arteria quale opera stradale «tra le più importanti dell’Isola, il cui completamento potrà consentire un adeguato collegamento dell’abitato di Alghero con la SS131 e con Sassari».

Sulla stessa linea del Presidente anche l’assessore ai lavori Pubblici Roberto Frongia. «La nostra Isola ha urgente necessità di quelle reti indispensabili per le imprese e per le famiglie e la Sassari Alghero è una di queste - spiega Frongia -. L’infrastruttura assume una rilevanza strategica per lo sviluppo sociale, economico e politico dell’intera Isola e ancor più del Nord Sardegna, ma soprattutto rappresenta un presupposto indispensabile per poter garantire la sicurezza della circolazione stradale. Tutta la documentazione prodotta, già in possesso degli organi competenti e dello stesso Ministero – conclude l’assessore Frongia - dimostra la necessità sia tecnica che economica che sociale di realizzare la strada con il mantenimento delle quattro corsie, e la sua legittimità e rispetto del piano paesaggistico».

Foto d'archivio
13:21
Così il Gruppo di Forza Italia, presente al sopralluogo della Commissione lavori pubblici con i consiglieri Peru e Tedde che commentano lo stato dell´arte dell´opera pubblica. Opera strategica progettata e finanziata con 10,5 milioni di euro nel secondo mandato della Giunta Tedde, che dovrà unire la zona nord a quella sud di Alghero
4/7/2025
Le principali opere previste riguardano il rifacimento della pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso, mediante fresatura e posa di nuovo tappeto di usura, oltre che la regolazione e il ripristino delle caditoie e dei chiusini per la corretta gestione delle acque meteoriche
4/7/2025
La Conferenza ha ritenuto che la documentazione acquisita, pur in attesa della formalizzazione di alcune integrazioni, sia idonea all’espressione di una valutazione ambientale positiva



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)