Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › Sgombero al convitto, sarà a disposizione dell´Ospedale
Red 17 marzo 2020
Sgombero al convitto, sarà a disposizione dell´Ospedale
In passato era già servito per fare fronte all'emergenza anziani col crollo delle coperture del Cra. Accordo con il Presidio ospedaliero: disponibile il convitto maschile di Via Tarragona. Mercoledì lo sgombero. Coordinamento tra Prefettura di Sassari, Comune di Alghero, Provincia di Sassari e Dirigenza scolastica
Sgombero al convitto, sarà a disposizione dell´Ospedale

ALGHERO - L’Amministrazione comunale di Alghero sta intervenendo su ogni fronte dell’emergenza, in sinergia con la Prefettura di Sassari, con la Regione autonoma della Sardegna e con la Provincia di Sassari. Oggi (martedì), a Sant’Anna, si è tenuta una nuova riunione operativa di Protezione civile per pianificare le operazioni congiunte insieme alla dirigenza scolastica dell’Istituto Alberghiero di Alghero.

Infatti mercoledì 18 marzo, inizieranno le attività di sgombero del convitto maschile di Via Tarragona. L’immobile verrà messo a disposizione del Presidio ospedaliero per assistenza temporanea del personale dell’Ospedale di Alghero, nell’ambito della propria attività in prima linea nei Pronto soccorso e nei Reparti. La richiesta della Direzione medica del presidio è stata immediatamente presa in carico dal sindaco Mario Conoci che, in stretta collaborazione con la Prefettura e con il commissario della Provincia Pietrino Fois e, grazie alla disponibilità della Dirigenza scolastica dell’Alberghiero, ha potuto oggi definire la procedura.

Domani, alle 8, i volontari della Protezione civile procederanno allo sgombero dell’edificio per mettere a disposizione le stanze. Gli ambienti saranno disponibili per il personale sanitario che seppur non in quarantena, svolge però attività sanitaria esposta (pronto soccorso, radiologie, ecc.) che rende sconsigliabile la convivenza con familiari vulnerabili. Un’attività utile ad incrementare i livelli di sicurezza per il personale sanitario e per le loro famiglie. L’attività verrà svolta in stretta collaborazione con le associazioni di volontariato, Barraccelli, Misericordia, Radio club Alghero, Polisoccorso, Alghero soccorso, Angeli custodi di Alghero, tutte in prima linea sul fronte dell’emergenza.

Nella foto: un momento dell'incontro operativo di questa mattina
14/7/2025
È una decisione importante – dichiara l’onorevole regionale Valdo Di Nolfo – perché offre un concreto sostegno alla stagione turistica, garantendo assistenza sanitaria di base ai tanti visitatori che scelgono le nostre coste



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)