Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Rinviato il concerto di OjS e Peppe Servillo
Red 19 marzo 2020
Rinviato il concerto di OjS e Peppe Servillo
In seguito all’emergenza CoronaVirus, che ha sospeso concerti e spettacoli dal vivo in tutta Italia fino a venerdì 3 aprile, anche il live di Servillo e l´Orchestra jazz della Sardegna, originariamente in programma martedì 7 e mercoledì 8, a Cagliari e Sassari, è rinviato a data da destinare. Intanto, riparte il concorso internazionale “Scrivere in jazz”
Rinviato il concerto di <i>OjS</i> e Peppe Servillo

CAGLIARI - In seguito all’emergenza CoronaVirus, che ha sospeso concerti e spettacoli dal vivo in tutta Italia fino a venerdì 3 aprile, anche il live di Peppe Servillo e dell'Orchestra jazz della Sardegna, in programma martedì 7 e mercoledì 8 aprile, a Cagliari e Sassari, è rinviato a data da destinare. «L’associazione Blue note orchestra, organizzatrice dell’evento inserito all’interno del cartellone di “Jazz op”- spiega il presidente Gavino Mele - ha dovuto prendere questa decisione in quanto anche se i concerti si sarebbero dovuti svolgere dopo il 3 aprile in questo momento di isolamento, necessario per contenere i contagi anche l'Orchestra jazz della Sardegna ha interrotto la propria attività e i componenti non possono lavorare insieme, neppure per sezione, alla realizzazione di questa nuova produzione, scritta appositamente per l’organico dell’OjS». Così come già annunciato per il concerto “Omaggio a Maynard Ferguson”, con il trombettista Andrea Tofanelli, sospeso nei giorni scorsi, si ricorda che i biglietti già acquistati sono validi per la nuova data che sarà comunicata al più presto. Chi vorrà potrà comunque chiedere il rimborso del biglietto acquistato in prevendita alla ripresa delle attività chiuse per l'emergenza CoronaVirus.

L’associazione Blue note prosegue comunque la pianificazione dei progetti programmate per i prossimi mesi. Riparte “Scrivere in jazz”, il concorso internazionale di composizione ed arrangiamento per orchestra jazz organizzato dall’Associazione Blue note orchestra-Orchestra jazz della Sardegna e sostenuto da Comune di Sassari, dalla Regione autonoma della Sardegna, dal Mibact e dalla Fondazione di Sardegna. L'iniziativa, nata nel 1991, offre a compositori e musicisti di qualunque estrazione artistica e provenienza geografica l’opportunità di confrontarsi con il jazz e con la musica etnica della Sardegna. Il bando del concorso è stato pubblicato nei giorni scorsi e le iscrizioni chiuderanno sabato 20 giugno. Durante la finale, che si svolgerà a Sassari a settembre, i vincitori si contenderanno un montepremi di 10mila euro. La competizione punta come sempre a premiare le migliori composizioni e gli arrangiamenti per orchestra jazz, caratteristica che l'ha resa nel tempo unica in Europa.

Dopo avere ospitato centinaia di arrangiatori e compositori da tutto il mondo, il concorso ripropone lo schema che ne ha decretato il successo, ospitando sia le composizioni libere, sia quelle ispirate ad una forma musicale della tradizione sarda (quest'anno è stato scelto il “Passu torrau”). La terza sezione, dedicata all'arrangiamento, ha come tema la musica di uno dei pionieri del jazz in Italia, il maestro Bruno Tommaso. In tutti i casi, i concorrenti dovranno scrivere ed arrangiare per l'organico dell'Orchestra jazz della Sardegna, composto da diciassette elementi. L’Orchestra jazz della Sardegna eseguirà dal vivo i brani finalisti che avranno superato la selezione effettuata da una commissione composta da alcuni fra i più autorevoli musicisti di jazz. Per ricevere una copia del bando o avere maggiori informazioni è sufficiente inviare una e-mail all'indirizzo web scrivereinjazz@abno.com o visitare il sito internet dell'Abno.

Nella foto: Peppe Servillo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)