Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSolidarietàCodiv-19: 5mila mascherine protettive per Sassari
Red 20 marzo 2020
Codiv-19: 5mila mascherine protettive per Sassari
In piena emergenza CoronaVirus, la Character attiva la produzione di schermi filtranti e donerà 5mila pezzi ai cittadini: «Per noi un dovere morale: chi può deve dare il suo contributo»
<i>Codiv-19</i>: 5mila mascherine protettive per Sassari

SASSARI - Una produzione da 5mila “mascherine” da mettere a disposizione della cittadinanza sassarese. Gli schermi filtranti saranno distribuiti direttamente dalla Character nelle strutture che ospitano persone anziane e con disabilità, mentre sarà la Protezione civile ad occuparsi della distribuzione ai centri di volontariato ed ai cittadini. Una protezione realizzata in tessuto non tessuto consistente, morbida, resistente all’umidità, ad elevata capacità di barriera e facile da indossare anche per gli anziani. L'azienda sassarese operante nel settore della stampa e cartotecnica digitale ecologica, scenderà in campo al fianco della sua città e dei suoi concittadini.

Da ieri (giovedì), l'azienda di Antonello Fadda (oltre a prodigarsi per soddisfare, nel pieno rispetto delle regole e delle norme di sicurezza dei lavoratori, le commesse di committenti attualmente impegnati nella lotta al diffondersi del contagio) ha riconvertito parte della sua operatività e ha iniziato a produrre schermi filtranti (non Dpi e quindi non utilizzabili nelle strutture sanitarie, ma realizzati in conformità all’articolo 16 comma 2 del decreto del 17 marzo), che saranno donati alla comunità e distribuiti gratuitamente. Si tratta di uno dei presidi, attualmente fra i più difficili da reperire, utilizzati per limitare il passaggio del virus da persona a persona nel corso degli spostamenti di primaria necessità.

«Non potevamo restare a guardare. Nessuno può esimersi da fare la sua parte. In primis – spiega Fadda - restando a casa, quando possibile. Ma anche mettendo al servizio dell'emergenza i suoi know how, la sua catena di produzione. La volontà dio fare qualcosa di utile. La mia squadra, che ringrazio per l'impegno dimostrato anche in questa situazione grave e surreale, si è messa subito a studiare e lavorare per far sì che l'idea potesse trasformarsi in realtà. Oggi, dopo i primi test effettuati, abbiamo prodotto i primi mille pezzi. Abbiamo messo in campo tutta la nostra tecnologia d’avanguardia e la professionalità del personale interno per rispondere alla richiesta impellente di misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria coronavirus. Non sono dispositivi adatti a supportare medici e infermieri in prima linea, ma possono comunque aiutare a limitare il contagio nella quotidianità de nostro vivere».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)