Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaUrbanistica › L´ex-Cotonificio come l´ex-Manifatture
G.M.Z. 6 dicembre 2007
L´ex-Cotonificio come l´ex-Manifatture
Appello alle istituzioni ed ai cittadini in difesa dell´ultimo esempio di architettura industriale in città
L´ex-Cotonificio come l´ex-Manifatture

ALGHERO - «Dopo lo scellerato abbattimento degli ormai tristemente "ex" manufatti dell'area Saica, del consorzio agrario e dell'area Giordo, strutture e spazi che potevano e dovevano avere una destinazione pubblica, la città di Alghero ha la possibilità di utilizzare e destinare a finalità sociali e culturali la struttura denominata "ex-cotonificio", di proprietà della Regione Sardegna». La Mesa Municipal di Alghero punta gli occhi sulla struttura, da tempo dimessa, reputandola «importantissima e strategica per rivitalizzare un quartiere pressoché privo di servizi». I rappresentanti del movimento cittadino sostengono che l’ex-cotonificio deve essere ceduto al comune di Alghero con il vincolo di destinazione d'uso, affinché non subisca la stessa sorte dei suoi predecessori e non venga quindi abbattuto o utilizzato per scopi diversi da quelli sociali e culturali. «L'intera area rappresenta un esempio ormai più unico che raro di architettura industriale nella nostra città –rimarcano- ecco perché va salvaguardata, restaurata e destinata alla fruizione di tutti i cittadini. In questo senso, senza voler guardare troppo lontano e per non far sentire l'attuale giunta una mosca bianca, non mancano certamente gli esempi anche in altre città sarde, come l'ex Manifatture-Tabacchi a Cagliari o la Frumentaria a Sassari». La Mesa Municipal lo immagina come un vero centro polivalente, in cui coinvolgere nella gestione tutte le associazioni culturali e sociali del territorio, «fuori dalla solite logiche di spartizione e di clientelismo». «Lanciamo dunque un forte appello alle istituzioni e alle forze democratiche e sindacali – concludono dalla Mesa - perché contribuiscano alla sensibilizzazione dell'amministrazione comunale e, soprattutto, della popolazione, affinché questo bene pubblico di primaria importanza sia conservato e utilizzato non per difendere privilegi, ma per contribuire al miglioramento delle condizioni di cittadinanza della nostra Città».

Nella foto l'ex-Cotonificio di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)