|
Red
25 marzo 2020
Covid-19: Conferenza permanente Regione-Enti locali
«Stiamo realizzando una linea diretta con i sindaci, perché siano informati costantemente e in tempo reale sulle risorse messe in campo dalla Regione, e sulla loro operatività, per poter fronteggiare insieme l’emergenza», dichiara il governatore dell´Isola Christian Solinas

CAGLIARI - «Stiamo realizzando una linea diretta con i sindaci, perché siano informati costantemente e in tempo reale sulle risorse messe in campo dalla Regione, e sulla loro operatività, per poter fronteggiare insieme l’emergenza Covid-19. Il raccordo continuo con le nostre comunità è fondamentale per coordinare e gestire nel migliore dei modi gli interventi nel territorio». Lo dichiara il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas, annunciando le nuove iniziative della Giunta che prevedono l’attivazione di una linea telefonica dedicata ai primi cittadini della Sardegna e la convocazione della Conferenza permanente Regione-Enti locali.
«Stiamo attivando – spiega l’assessore regionale degli Enti locali Quirico Sanna – un numero telefonico esclusivo e la Conferenza permanente Regione-Enti locali, che si riunirà quotidianamente a partire da domani, in videoconferenza. I nostri sindaci avranno così un’informazione ancora più completa e puntuale sulla gestione dell’emergenza e potranno predisporre i protocolli previsti in questi casi. E noi faremo tesoro di suggerimenti e proposte in arrivo dai primi cittadini, pronti a intervenire immediatamente laddove si verifichino situazioni di criticità».
«Questa Giunta - sottolinea Sanna – ha sempre operato secondo una logica di stretto collegamento con ogni territorio e ogni comunità dell’Isola e oggi più che mai sta mettendo in campo tutte le forze a disposizione. Abbiamo deciso così di anticipare l’80percento del Fondo unico a Comuni e Province liquidando risorse per 440milioni di euro, sbloccando anche le spettanze alle compagnie barracellari che si stanno adoperando nel territorio per sostenere le forze dell’ordine e assistere le persone bisognose con la distribuzione di viveri e beni essenziali. Nessun sindaco – conclude l’esponente della Giunta Solinas – sarà lasciato solo a combattere l’emergenza».
Nella foto: l'assessore regionale Quirico Sanna
|
|
|
|
|
 |
|
12:00
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
|
|
|
 |
|
10:04
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
|
|
|
 |
|
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
|
|
|
 |
|
18/11/2025
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025
|
|
|
|
|
18 novembre 20 novembre 19 novembre
|