A.B.
6 dicembre 2007
Omaggio a Bruno Munari
Gli eventi sono curati dall’Assessorato Comunale ai Servizi Sociali – Terzo Ambito e Centro Residenziale per anziani

ALGHERO – Quest’anno, a cento anni di distanza dalla nascita di Bruno Munari, considerato uno degli artisti più completi e prolifici nel panorama italiano, una serie di eventi riportano l’attenzione su questa figura di artista e di creativo poliedrico impegnato anche nella pedagogia e nella didattica. Famosissimi, a tal proposito, i suoi laboratori per stimolare la creatività infantile (dell’età prescolare e della prima età scolare), basati “sul fare per capire e sul fare per conoscere” attraverso la sperimentazione diretta delle tecniche e le regole delle arti visive. In tale scenario, si inserisce l’iniziativa dei Servizi Sociali del Comune di Alghero - Terzo Ambito, che da oggi, giovedì 6 Dicembre, avvia un laboratorio sperimentale, gratuito, a forte carattere innovativo dedicato ai bambini tra i quattro ed i sette anni di età. I laboratori saranno condotti dall’equipe dell’“Isola Verde Onlus”, composta da figure aventi esperienza pluriennale nei laboratori di Bruno Munari, da pedagogisti, biologi e naturalisti. Tale iniziativa, che vedrà coinvolti gli ospiti del Centro Residenziale per Anziani, in Viale della Resistenza, si terrà nella sala arancione del nuovo padiglione. Il laboratorio avrà non solo l’obiettivo di guidare i bambini attraverso creatività, natura e giochi, alla scoperta di un nuovo mondo, ma anche quello di creare un importante ponte generazionale tra persone e contesti differenti. Gli incontri si terranno sempre di giovedì sera, dalle ore 16 alle ore 17.30, il 6, 13 e 20 Dicembre 2007, ed il 10 Gennaio 2008.
|