Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaSanità › San Francesco: attivato il laboratorio di analisi Covid
Red 29 marzo 2020
San Francesco: attivato il laboratorio di analisi Covid
Nosocomio nuorese sempre in prima linea contro il virus. «Un’arma in più per combattere la diffusione del virus in Sardegna», commenta il consigliere regionale della Lega Pierluigi Saiu, presidente della commissione Autonomia e riforme
San Francesco: attivato il laboratorio di analisi Covid

NUORO - «Da oggi abbiamo un’arma in più per combattere la diffusione del CoronaVirus in Sardegna: al San Francesco di Nuoro è operativo il laboratorio di analisi Covid per l’esame dei tamponi, che si aggiunge a quelli già operativi di Cagliari e Sassari». Lo ha annunciato il consigliere regionale della Lega Pierluigi Saiu, presidente della Commissione Autonomia e riforme.

«Ai medici, infermieri, biologi, tecnici e a tutti gli operatori sanitari va il nostro ringraziamento per il lavoro che svolgono ogni giorno, nonostante le difficoltà del sistema sanitario, su cui stiamo intervenendo. A cominciare dalla necessità di più Dpi. Al San Francesco di Nuoro sono arrivati anche centinaia di kit per tamponi. In quattro ore sarà possibile avere l’esito degli esami. Il nostro sistema sanitario, il nostro territorio e, soprattutto, il nostro personale sanitario potranno contare su una struttura che, più rapidamente di quanto fatto fino ad ora, potrà fornire l’esito degli esami sui tamponi, così da attivare subito tutte le necessarie misure di contenimento del contagio soprattutto in ambito sanitario», proseue Saiu.

«Per limitare la diffusione del virus è essenziale agire rapidamente. Grazie al laboratorio a Nuoro e ai nuovi kit sarà possibile farlo, intervenendo su uno dei principali problemi emersi nel corso dell’emergenza. E’ un risultato importante raggiunto insieme all’assessore Nieddu, alla direzione dell’area e grazie al lavoro del personale dei laboratori del San Francesco. La situazione è difficile, ma stiamo lavorando, a tutti i livelli, per tutelare la salute dei cittadini e di tutti gli operatori sanitari sapendo bene che la priorità sono i dispositivi di protezione individuale. Oggi più che mai – ha concluso il consigliere leghista - è necessario mettere da parte personalismi e logiche di partito per arrivare all’unico risultato a cui devono tendere tutte le nostre azioni: sconfiggere il virus e ripartire più forti di prima».
17/10/2025
Nel reparto dell’Ospedale Civile di Alghero in arrivo nuovi macchinari: due TC, una Risonanza Magnetica ad alto campo e un nuovo mammografo. La soddisfazione di Oscar Campus di Uil Fpl che chiede però impegno per inserire risorse umane
18/10/2025
La Asl di Sassari ha recentemente potenziato i servizi per la diagnosi precoce e approfondita del tumore al seno, introducendo due metodiche diagnostiche avanzate
18/10/2025
Che ne sarà del servizio di medicina sportiva di Alghero? Quali garanzie dopo il pensionamento del Dott. Patta, previsto per il 1° febbraio 2026? Lo domanda il Segretario Aziendale UIL FPL Oscar Campus, che denuncia la deriva della sanità pubblica verso il privato
18/10/2025
Sanità pubblica ad Alghero, Michele Pais (Lega): «Garantire il servizio di Medicina Sportiva. Presentata Interrogazione urgente al Sindaco»
18/10/2025
Da mercoledì 22 ottobre, prenderanno servizio nell’ambito 1.6 del Distretto di Sassari due nuovi Medici di medicina generale con incarico provvisorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)