Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaUrbanistica › “Lo Quarter”, ok alla variante
Antonio Burruni 8 dicembre 2007
“Lo Quarter”, ok alla variante
Il documento è passato con i soli voti della Maggioranza, mentre l’Opposizione ha preferito astenersi
“Lo Quarter”, ok alla variante

ALGHERO - «Il Consiglio Comunale delibera di approvare definitivamente la variante al Piano del Centro Storico per la realizzazione del progetto definitivo dell’intervento di recupero e riqualificazione ai fini sociali e culturali del complesso urbano “Lo Quarter” di San Michele». Questo, il corpo fondamentale della delibera, presentata dall'assessore comunale all'Urbanistica Maurizio Pirisi, che ha aperto la seduta del Consiglio Comunale in programma ieri. Il documento, che segnalava il parere favorevole espresso dal dirigente comunale del Settore Sesto, architetto Vittoria Loddoni, in ordine alla regolarità tecnica della deliberazione, è stato approvato con i soli voti della Maggioranza. Adriano Grossi, consigliere di Alleanza Nazionale, ha sottolineato come questa fosse «un’occasione che la città non può perdere», spronando i consiglieri di Minoranza a pensare più alla sostanza che alla forma, assicurando che «nessuno ha la volontà di deturpare la Piazza Pino Piras». Sulla stessa linea, l’intervento del capogruppo di Forza Italia Giancarlo Piras, che ha sottolineato come, questa operazione, «servirà a dare un volto nuovo alla città». Il capogruppo di An, Michele Pais, ha ricordato come, per avere permessi e finanziamenti, il Comune di Alghero abbia dovuto presentare alla Regione un “piano di qualità”, comprendente anche alcune costruzioni da adibire a fini commerciali. Punto, questo, risultato indigesto all’Opposizione, intransigente su questo argomento. Diverse le accezioni sollevate dai banchi della Minoranza. Franco Calvia, Gavino Scala ed Enrico Daga, hanno sottolineato come, l’Amministrazione Comunale abbia bandito una gara d’appalto senza avere ancora la proprietà dei terreni in questione (beni nel patrimonio della Provincia, che ha dato la disponibilità al Comune di Alghero, ndr.) e senza avere approvato una variante importante. L’Opposizione, compatta, ha chiesto lo stralcio delle opere in Piazza Pino Piras, dal progetto globale per il recupero e la riqualificazione de “Lo Quarter”. Vittorio Curedda, capogruppo dell’Ulivo, ha anche aggiunto un nuovo punto alla discussione, sottolineando come, il forzato spostamento di alcuni abitanti del Centro Storico, ne snaturino il vissuto. Non c’è assolutamente un punto d’incontro sugli atelier presenti nel progetto, ne sullo spostamento di volumi di cemento dalla zona delle ex officine alla Piazza Pino Piras, come sottolineato dal Valdo Di Nolfo, consigliere di Alghero Viva. Non c’è un punto d’accordo neanche sulla provenienza dei finanziamenti. Gianni Cherchi, dell’Italia dei Valori, parla di fondi ministeriali, che niente hanno a che vedere con la Regione. La Maggioranza, ricorda invece che i fondi sono comunitari e gestiti dalla Regione Sardegna tramite “Por – Asse 5.1”. Alla fine, è sembrato di rivivere la seduta del Consiglio Comunale andata in scena il 7 Agosto, quando venne approvato il Piano del Centro Storico. Ieri, la variante è stata votata positivamente dai diciotto rappresentanti della Maggioranza, mentre i sette membri dell’Opposizione hanno preferito astenersi.

Nella foto: Lo Quarter



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)