Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › Solidarietà Covid: Alghero non molla
Red 11 aprile 2020
Solidarietà Covid: Alghero non molla
Continua la distribuzione delle mascherine. Nuovo appello alle donazioni di sangue, che in questo periodo hanno subito un rallentamento. Ieri mattina, il commerciante ittico del mercato del primo pescato Alessandro Cinque ha voluto dimostrare la vicinanza a chi sta operando nell´emergenza con 1.500 mascherine di tipo chirurgico che l´Amministrazione ha consegnato tramite la Protezione civile all´Ospedale Civile
Solidarietà <i>Covid</i>: Alghero non molla

ALGHERO - Prosegue la distribuzione di mascherina in città, sono 7mila quelle distribuite ad oggi (sabato), delle quali 3.600 ai cittadini. Il programma prevede la consegna capillare ogni giorno, negli uffici postali e supermercati. In previsione, in questi giorni lo smistamento da parte dei volontari di altri 5.300 dispositivi. «Una volta che tutti i cittadini avranno le mascherine, diventerà obbligatorio indossarle - spiega il sindaco di Alghero Mario Conoci - Le disposizioni della Prefettura intanto prevedono aumenti dei controlli da parte di tutte le Forze dell’ordine per questi giorni, con un innalzamento dell’attenzione che si tradurrà in controlli su spiagge e campagne algheresi. I controlli effettuati dalla Polizia Locale raggiungono quota 1.438, con una media confermata di circa cento controlli al giorno. Prosegue anche con partecipazione la raccolta fondi per l’Ospedale e per le famiglie algheresi. C’è da registrare l’importante partecipazione di molte società sportive, del Consorzio del porto, dei club nautici, nel segno di una solidarietà diffusa che in questi giorni si sta moltiplicando».

Intanto, continuano a pervenire a Sant'Anna donazioni di mascherine. Ieri mattina, si è registrato il gesto particolarmente apprezzato di un commerciante ittico del mercato del primo pescato, Alessandro Cinque, che ha voluto dimostrare la vicinanza a chi sta operando nell'emergenza. La sua donazione consiste in 1.500 mascherine di tipo chirurgico, che l'Amministrazione comunale ha consegnato tramite la Protezione civile all'Ospedale Civile.

Conoci, nell’aggiornamento di oggi, ha voluto farsi carico delle richieste pervenute dal Centro trasfusionale dell’Ospedale di Alghero, riguardanti il problema della diminuzione delle donazioni di sangue. Il fatto è stato segnalato, poiché la mancanza di donazioni di sangue potrebbe far ricadere le conseguenze su una fascia importante di pazienti che hanno bisogno di trasfusioni. Infatti, a causa del CoronaVirus, una parte di donatori non si reca nella struttura sanitaria. «Non c’è alcun rischio – spiega il primo cittadino – il percorso per le donazioni è protetto e sicuro, e l’arrivo al Centro trasfusionale è nettamente separato dall’ingresso in Ospedale. Andare a donare il sangue è consentito, oltre che indispensabile».

Mario Conoci fa gli auguri di buona Pasqua ringraziando gli algheresi per quanto stanno facendo «con tanto sacrificio, in questa fase di emergenza. Stiamo vivendo un periodo che mai avremmo immaginato di vivere, un momento impegnativo che ci fa guardare al futuro con tanta apprensione. Sono certo però che potremo tornare alla normalità con rinnovato ottimismo, con la voglia di ripartire per intraprendere una nuova fase delle nostra vita. Buona Pasqua a tutti. Intanto terniamo duro, sono sicuro che proseguiremo a dimostrare grande senso di responsabilità, così come abbiamo fatto in queste settimane».

Nella foto: consegna di mascherine da parte di Alessandro Cinque
28/4/2025
Nei giorni di grande tensione a livello regionale (nomine Commissari) e locale (ipotesi chiusura nottura ad Alghero) interviene il sindaco e smentisce categoricamente le voci, insistenti, che arrivavano dall´interno del pronto soccorso algherese e rilanciate pubblicamente dal presidente della commissione sanità Mulas
20:25
Nervi tesissimi anche a Porta Terra sul Pronto soccorso h12. Mulas ribatte: le rassicurazioni non bastano signor sindaco Cacciotto, servono atti concreti e medici subito. Confermata la manifestazione davanti al Civile di Alghero per la giornata di mercoledì (dalle ore 9.30)
10:05
Così in una nota a firma di Francesca Masala, consigliere regionale Fratelli d’Italia e Alessandro Cocco capogruppo in Consiglio Comunale Fratelli d’ Italia, il partito di Giorgia Meloni esprime tutto il disappunto per l´atteggiamento dell´amministrazione regionale davanti alla crisi della sanità algherese e la paventata chiusura del Pronto Soccorso
28/4/2025
Ad intervenire è l´assessore regionale alla Sanità, Armando Bartolazzi. Confermata per mercoledì la manifestazione pubblica davanti all´ospedale civile di Alghero
27/4/2025
Ecco tutti i nomi scelti in extremis. Alla riunione non hanno partecipato gli assessori facenti capo al Partito Democratico (il vicepresidente e assessore del Bilancio, Giuseppe Meloni; l’assessore dell’Industria, Emanuele Cani; l’assessora della Difesa dell’ambiente, Rosanna Laconi)
28/4/2025
Nuova segnalazione alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti, affinché venga fatta chiarezza sulla responsabilità di assessorato e Asl e sulle omissioni amministrative che potrebbero comportare un danno erariale
7:13
Nella nota a firma di Giusy Piccone arrivano rassicurazioni in merito alla situazione del Pronto Soccorso algherese: grazie alle parole dell´assessore regionale alla Sanità Bartolazzi, possiamo affermare che la struttura non chiuderà
28/4/2025
Venti di crisi in Regione dopo la nomina dei Commissari della sanità sarda. Per il Partito Democratico l’istruttoria è imperfetta sotto il profilo giuridico, tecnico e politico. Servirà un chiarimento tra Governatrice e Pd, difficile proseguire così
28/4/2025
Incontro pubblico fissato per il giorno mercoledì 30 aprile alle ore 9.30 presso i parcheggi dell’Ospedale Civile di Alghero. Invitati cittadini, associazioni, sindacati e amministratori
9:27
Oggi a seguito di numerose segnalazioni fatte da qualche mese da parte della Lega, in ordine ad un processo di depotenziamento e smantellamento della sanità algherese e dei nostri ospedali, tutte forze politiche cittadine, anche quelle che si riconoscono nel campo largo di sinistra, condividono la nostra preoccupazione
28/4/2025
Durissimo il direttivo di Fratelli d´Italia Alghero: «La realtà ha travolto la propaganda: il “Campo Largo” si spacca, sotto il peso di divisioni insanabili, scelte arroganti e una gestione fallimentare»
8:07
Il gruppo di Forza Italia Alghero, il più numeorso tra i banchi del consiglio comunale, attacca senza mezze misure le ultime scelte della Regione in tema di sanità territoriale. A rischio l´apertura notturna del pronto soccorso algherese. Critiche all´operato di sindaco e consigliere regionale del territorio
28/4/2025
Così il Consigliere nazionale di Forza Italia, l´algherese Marco Tedde: il cambiamento culturale in atto da tempo non ha influenzato la Todde e i suoi alleati, oggi viene certificato che il primo anno di legislatura del Campo Largo è stato un fiasco



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)