Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSpettacoloManifestazioni › Pasquetta, musica dal Castello dei Doria
Cor 11 aprile 2020
Pasquetta, musica dal Castello dei Doria
L’Amministrazione Comunale di Castelsardo ha pensato di coinvolgere tutta la Città in una unione virtuale lanciando l’iniziativa "Pasquetta… sul Balcone 2020"
Pasquetta, musica dal Castello dei Doria

CASTELSARDO – Castelsardo non rinuncia alla tradizionale Pasquetta, nonostante quest’anno per via dell’emergenza sanitaria in corso e in ottemperanza al D.P.C.M. in vigore, non si potrà uscire di casa. Per questo l’Amministrazione Comunale ha pensato di coinvolgere tutta la Città in una unione virtuale lanciando l’iniziativa “Pasquetta… sul Balcone 2020”.

Essendo impossibile e proibito, potersi ritrovare tutti insieme fisicamente, l’invito è per tutti quello di tenere aperto l’uscio di casa, i balconi, le finestre, e collegarsi virtualmente in video chiamata o tramite i social od organizzando qualche altro collegamento, con i propri cari ed amici, per poter pranzare virtualmente, e grigliare insieme, in giardino o sul balcone.

Infatti, dalle ore 12.00 fino alle ore 18.00, l’Amministrazione Comunale trasmetterà musica amplificata delle terrazze del Castello dei Doria. Una scaletta studiata appositamente per la Pasquetta che coinvolgerà tutte le fasce di età, restituendo la possibilità di essere uniti anche se a distanza. Ci si potrà organizzare, anche per esempio, preparando lo stesso menù, apparecchiando la tavola allo stesso modo etc., per far sì di sentirsi ancora più vicini.

Un evento particolare cui fa eco allo stesso lanciato dal sindaco di Bari e presidente dell'Anci Nazionale, Antonio Decaro. Viste pure le previsioni meteo favorevoli l’invito è partecipare condividendo l’iniziativa sui social con l’hashtag #castelsardopasquettasulbalcone2020. Il Sindaco Antonio Maria Capula, raccomanda di attenersi alle disposizioni di legge, rimanendo a casa ed evitare di eludere le norme, considerato pure il rafforzamento dei servizi straordinari di controllo da parte delle forze dell’ordine.
19:43
Per tre giorni, dal 19 al 21 settembre, la piana ai piedi del monastero benedettino di San Pietro di Sorres si trasformerà in un grande villaggio medievale, tra accampamenti, battaglie, spettacoli e momenti di approfondimento culturale
12:13
Nelle due giornate la Riviera del Corallo propone visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei musei e nei luoghi della cultura sul tema: “Architetture: l’arte di costruire”
10:49
Terzo fine settimana di settembre in programma sabato 20 e domenica 21. Due comunità diverse, ma entrambe custodi di tradizioni antiche, saperi artigianali e vivaci espressioni culturali, apriranno le loro cortes ai visitatori per raccontare la Barbagia in tutte le sue sfumature



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)