Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaEconomia › Corrao (M5s) all´Ue: più risorse a Sardegna e Sicilia
Cor 20 aprile 2020
Corrao (M5s) all´Ue: più risorse a Sardegna e Sicilia
Con una nota cofirmata insieme ad altri 10 europarlamentari di diversi schieramenti l’eurodeputato eletto in Sicilia e Sardegna chiede all’Unione Europea risorse aggiuntive per sostenere turismo e infrastrutture
Corrao (<i>M5s</i>) all´Ue: più risorse a Sardegna e Sicilia

CAGLIARI - «La pandemia che sta attraversando il nostro continente rischia di avere conseguenze economiche devastanti per Sicilia e Sardegna e ovviamente per tutte le isole minori del Paese e dell’Unione Europea. Le isole infatti rischiano di vedersi sottratte le risorse europee e nazionali già programmate. Sicilia e Sardegna potrebbero accusare un colpo durissimo con l'impatto disastroso sull'economia e sull'emergenza infrastrutturale».

«Per questo insieme ad altri 10 eurodeputati rappresentanti delle maggiori isole europee chiediamo di preservare e mantenere i fondi già assegnati e non ancora utilizzati della programmazione 2014/2020. In particolare dovrebbero essere evitati trasferimenti di fondi dedicati (al nostro territorio) ad altre regioni maggiormente colpite dal coronavirus ma più’ equipaggiate in termini di risorse economiche, infrastrutture e tessuto industriale».

A dichiararlo è l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao che, chiedendo specifici interventi all’Unione Europea su turismo e investimenti, ha sottoscritto la missiva indirizzata alla presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen, al presidente del Consiglio Europeo e al presidente del Consiglio dell’Unione Europea cofirmata da altri 10 europarlamentari di diversi schieramenti politici in cui si chiede attenzione per le isole europee.

«Il rischio - continua Corrao - che la redistribuzione di risorse europee possa essere riprogrammata su altri territori di aree geografiche strutturalmente più dotate è concreto. E’ un rischio che va scongiurato per non vanificare gli sforzi già profusi dall’Unione Europea per livellare le disuguaglianze economiche e strutturali non solo tra un Paese e un altro ma anche per i territori di ogni singolo Stato» conclude l'eurodeputato del Movimento 5 Stelle.
2/7/2025
Nessun ritorno industriale è garantito, nessun piano è trasparente, nessuna verifica indipendente è prevista. Porto Torres, pur citata nel documento ufficiale come sito attivo nella chimica da fonti rinnovabili, non riceve un solo euro di nuovi investimenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)