Luigi Coppola
12 dicembre 2007
La grande notte cubana al Poco Loco
Aspettando l’ultima dell’anno, la notte di venerdì prossimo è stellare con due grandi percussionisti. Paulo La Rosa e Roberto Evangelisti nello special guest di Isla Grande. Sabato in programma il pop di fine novecento con Dr. Funk

ALGHERO - Roberto "Mamey" Evangelisti nato a Roma nella primavera del’58, comincia a suonare le percussioni a 12 anni ascoltando vecchi dischi cubani ed apprendendo ad orecchio i ritmi cubani. Ha suonato in concerto con: Tony Esposito, Gianni Morandi,Tullio De Piscopo, James Senese, Giovanni Tommaso, , Alfredo Rodriguez, Gato Barbieri, Alfredo De La Fe, Horacio "el negro" Hernandez. Ha partecipato alla registrazione della colonna sonora dei film "Cuba Libre" di David Riondino ed ai cd "Para Yoya" di A. Rodriguez, "Suona per Cuba" (RR 001) e "Donna" di Marina Rey. Paulo La Rosa, percussionista peruviano di stanza in Italia dal 1974, è considerato unanimemente il più grande specialista del timbal in attività nel nostro paese, nonché un multi percussionista di grandi capacità ed un grande didatta. Ha suonato con Orchestra Demo Morselli, Orchestra Rai (Festival di San Remo), Horacio El Negro Hernandez, Patato Valdez, Tata Guines, Changuito,Alfredo Rodriguez, Alfredo De la Fe; ha compiuto tournèè in tutto il mondo ed ha inciso vari dischi, tra cui, in particolare quello del progetto Manantiales, una formazione di Latin Jazz; come didatta è tra i fondatori della Timba, la più titolata scuola di percussioni esistente in Italia, in cui insegna tutt’ora, ed ha scritto un metodo sulle percussioni afrocubane, in tandem con Roberto Evangelisti, ed uno sul Latin Jazz. I due artisti saranno ospiti al Poco Loco, venerdì 14 dicembre, del percussionista Sebastiano Pacifico, pioniere in Sardegna delle percussioni afro cubane, e della sua formazione, il conjunto Isla Grande, setteto impegnato da molti anni nell’esecuzione di un vasto repertorio di musica cubana, costituito da alcuni dei migliori musicisti in attività in Sardegna. Venerdì la notte cubana inizierà intorno alle 23.00. Insieme ai due maestri dei drums, saranno sul palco: Sebastiano Pacifico, bongo e campana, Antonello Franca, voce e percussioni, Valentina Casu, voce e percussioni, Giovanni Agostino Frassetto, piano e cori, Paolo Spanu, basso e cori, Salvatore Moraccini, trombone e Francesco Lento, tromba. Il pop degli anni '70, scende in pista sabato notte con il concerto di Dr. Funk. Marzia Ambu voce solista e cori, Mari Pisanu voce solista e cori, Emanuele Pusceddu batteria, Andrea Nioi basso, Davide Pisu tastiere e Stefano Carboni chitarre e cori propongono cover internazionali di fine Novecento. Kool and the Gang, Chic, Trammps, Kc & Sunshine Band. Poi, grazie all'arrivo di Davide, e della giovanissima Marzia, arriva il funk. Ottima musica con la consueta tipica gastronomia della casa, aspettando il veglionissimo di fine anno. Per informazioni sulle serate è consigliabile contattare telefonicamente il locale al n° 079.9731034.
Foto d'archivio
|