Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaScuola › 65 tablet per gli studenti di Stintino
Cor 21 maggio 2020
65 tablet per gli studenti di Stintino
Li ha consegnati al Comune l´associazione “Per un sorriso” che ha pensato ai giovani alunni delle scuole medie ed elementari del paese, così che possano seguire la didattica a distanza con più facilità
65 tablet per gli studenti di Stintino

STINTINO – 65 tablet in dono per gli alunni delle scuole medie e della primaria di Stintino, così che possano seguire la didattica a distanza con più facilità, oltre a poter restare informati collegandosi alla rete, approfondire tematiche culturali oppure anche giocare. La gradita fornitura è arrivata direttamente da Milano, dall'associazione “Per un sorriso” onlus che ha voluto così rendere un servizio ai giovani scolari stintinesi. I tablet sono stati recapitati ieri al Comune di Stintino che si è occupato di farli avere a tutti gli scolari. A consegnarli direttamente nelle loro mani è stata l'assessora comunale alla Pubblica istruzione Antonella Mariani.

«Siamo contenti che gli studenti delle scuole stintinesi abbiano ricevuto in dono questo prezioso regalo – ha detto la rappresentante della giunta Diana – e ringraziamo l'associazione “Per un sorriso” che così è venuta in aiuto dei nostri ragazzi, facendo superare così, almeno per alcuni di loro, il gap tecnologico». Ed è proprio questa convinzione, cioè la necessità degli studenti di affrontare l'ammodernamento tecnologico per potersi integrare nei nuovi tempi della comunicazione e dell'apprendimento, ad aver mosso l'associazione milanese presieduta da Roberto Moroni.

Conoscitore di Stintino e affezionato frequentatore della località turistica nei mesi estivi, Roberto Moroni attraverso la sua associazione ha voluto così dimostrare il suo affetto al paese e ai giovani cittadini stintinesi. Da segnalare il prezioso contributo dell'associazioni “Amici di Stintino” Onlus, presieduta da Alessandro e Franco Gadau. «Il nostro grazie va anche a loro – ha aggiunto Antonella Mariani – che hanno fatto da tramite per la consegna dei tablet prima al Comune e poi agli studenti delle scuole di via Lepanto. Un gesto che, sono convinta, sarà gradito anche alla stessa scuola e alla dirigente scolastica dell'Istituto comprensivo numero 2 di Porto Torres, Maria Letizia Fadda».
16:20
Gli alunni Cosimo Carta, Giulio Doppiu, Alessandro Gabrielli e Davide Mannazzu, accompagnati dalla professoressa Silvia Solinas, hanno contribuito, insieme anche alla squadra femminile del Liceo Fermi di Alghero, a conquistare un meritatissimo terzo posto assoluto per Regione
14/5/2025
Approvato il calendario scolastico 2025/2026 per la Regione Sardegna. Ecco tutte le sospensioni per festività del prossimo anno



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)