Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAnimali › Ovicaprino: Deidda chiede la riforma del settore
Red 12 giugno 2020
Ovicaprino: Deidda chiede la riforma del settore
Il deputato di Fratelli d´Italia Salvatore Deidda presenta un’interpellanza urgente alla Camera dei deputati ed al ministro dell’Agricoltura per sollecitare l’adozione di misure urgenti per il settore ovi-caprino
Ovicaprino: Deidda chiede la riforma del settore

CAGLIARI - Il deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Deidda presenta un’interpellanza urgente alla Camera dei deputati ed al ministro dell’Agricoltura Teresa Bellanova per sollecitare l’adozione di misure urgenti per il settore ovi-caprino. «Oggi iniziamo a vedere i primi risultati e sono frutto del lavoro iniziato con l'approvazione di una risoluzione unitaria, in Commissione Agricoltura, dove Fratelli d’Italia si era fatta promotore e parte attiva - commenta Deidda - ma per mantenere i buoni risultati dobbiamo riformare il settore ovi-caprino».

«Un settore così fondamentale, in Sardegna e non solo, come quello inerente la produzione del latte ovi-caprino, non può permettersi ripetuti ritardi circa le misure da adottare come già approvato nel Decreto ministeriale del 29 marzo 2019 e, più volte, sollecitato dal competente Assessorato della Regione autonoma della Sardegna. Per questo, ho deciso, insieme al collega Luca De Carlo, responsabile nazionale del settore Agricoltura, al capogruppo in commissione Maria Cristina Caretta e al gruppo di Fratelli d’Italia, di presentare un’interpellanza urgente alla Camera dei deputati e al ministro dell’Agricoltura affinché si attivi immediatamente il decreto in questione e si inserisca un opportuno sistema di controllo e tracciabilità del latte ovino e caprino, nonché la previsione dell’obbligo di stipulazione di un contratto tra gli allevatori e i trasformatori, oltre che un sistema per la determinazione del prezzo del latte in questione svincolato dall’offerta di pecorino romano e del divieto di prodotto al di sotto del costo di produzione», conclude l'onorevole Deidda.
9/7/2025
Oggi l’Amministrazione dispone delle risorse per compiere questo passo: con un avanzo di amministrazione di ben 12 milioni di euro (che purtroppo durante il mio mandato non ho mai avuto la fortuna di avere in misura così rilevante), l’acquisto è non solo possibile, ma anche fortemente consigliabile
11:20
Coldiretti Sardegna in una lettera inviata all´assessore regionale della Sanità e all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale (IZS) rivendica le necessarie informazioni sulla gestione in atto dell’emergenza dermatite nodulare contagiosa (LSD) – malattia che sta mettendo in ginocchio il comparto bovino sardo
9/7/2025
L´Assessorato all´Ambiente del Comune di Alghero ha previsto bando per la concessione di contributi ai privati possessori che intendono procedere alla sterilizzazione. Il termine ultimo è il 28 luglio
9/7/2025
Così Alessandro Cocco, capogruppo di FdI ad Alghero: Sebbene non tutta la politica lo abbia chiaro in questo momento, il tema è di grande rilevanza per la città



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)