Red
27 giugno 2020
Sette auto elettriche ad Oristano
Grazie ad un finanziamento di 161mila euro dell’Assessorato regionale dell’Industria, il Comune si dota di sette auto elettriche, che andranno a sostituire i vecchi mezzi inquinanti, da rottamare

ORISTANO - La Sardegna punta sul green, investendo risorse a sostegno della mobilità sostenibile. Grazie ad un finanziamento di 161mila euro dell’Assessorato regionale dell’Industria, il Comune di Oristano si dota di sette auto elettriche, che andranno a sostituire i vecchi mezzi inquinanti, da rottamare. I nuovi veicoli sono stati presentati ieri mattina (venerdì), nella piazza della Torre spagnola di Torre Grande, dall’assessore regionale dell’Industria Anita Pili, dal sindaco di Oristano Andrea Lutzu e dai rappresentanti del Comune.
«La Regione guarda al futuro - ha affermato Pili - Il traffico stradale è uno dei principali responsabili delle emissioni inquinanti, l’adozione di un sistema di mobilità a basso impatto ambientale nei centri urbani è una delle priorità della Giunta Solinas per il miglioramento della qualità di vita dei sardi. Proseguiamo il piano d’azione regionale della mobilità elettrica. Un percorso intrapreso con l’Accordo di programma sottoscritto tra la Regione e i Comuni della Sardegna, finalizzato alla promozione della mobilità intelligente e sostenibile, coerente con la strategia energetica regionale in materia di “Smart grid” e “Smart city”. L’intervento, finanziato dal Fondo di sviluppo e coesione consolida un modello di sviluppo ecosostenibile che ha dato la possibilità ai Comuni di acquistare veicoli elettrici da inserire nel parco mezzi, oltre all’installazione delle colonnine di ricarica. E’ merito dell’Esecutivo Solinas se sono state rimodulate le risorse che hanno consentito il finanziamento di novanta Comuni, oltre alle aree metropolitane di Cagliari e Sassari e le città di Nuoro e Oristano. Tutto ciò, in linea con il piano energetico regionale, predisposto dall’Assessorato dell’Industria, che prevede di abbattere del 50percento le emissioni climalteranti entro il 2030».
Il primo cittadino ha espresso un particolare ringraziamento alla Regione autonoma della Sardegna per l’intervento che ha permesso di rinnovare il parco macchine del Comune di Oristano, con l’acquisto di veicoli al 100percento ad alimentazione elettrica, sette Nissan Leaf 40Kw Acenta in sostituzione di quelli a combustione termica, due Fiat Punto e cinque Fiat Panda, tutte immatricolate tra il 1995 ed il 2000. In città, le stazioni di ricarica per veicoli elettrici sono già una decina, ma a queste presto si affiancheranno quelle previste dal Piano energetico regionale.
Nella foto: Anita Pili ed Andrea Lutzu
|