|
Red
29 giugno 2020
«Risolvere le problematiche del Businco»
Le criticità relative all´Ospedale Oncologico di Cagliari sono state portate nuovamente all’attenzione del presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas e dell’assessore regionale alla Sanità Mario Nieddu da una nuova interrogazione del consigliere regionale Carla Cuccu

CAGLIARI - Liste d'attesa troppo lunghe, sale operatorie spesso inagibili, tempi biblici per avere le diagnosi, scarsa informazione. Sono queste alcune delle criticità relative all'Ospedale Oncologico “Armando Businco” di Cagliari portate nuovamente all’attenzione del presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas e dell’assessore regionale alla Sanità Mario Nieddu da una nuova interrogazione del consigliere regionale Carla Cuccu.
«Spero che questa – ha dichiarato la segretaria della Commissione Sanità e politiche sociali del Movimento 5 stelle – sia la volta buona che la Regione dia risposte sulle tante problematiche che affliggono, da tempo immemorabile, il Businco e da me denunciate in varie occasioni». La pentastellata ha anche posto l'accento sui continui guasti tecnici all'impianto di condizionamento, che causano l’inagibilità delle sale operatorie ed il rinvio degli interventi.
«L’ultimo caso – ha proseguito Cuccu – è avvenuto proprio il 25 giugno, quando è stato annullato un intervento chirurgico a un paziente oncologico per colpa dell'alta temperatura rilevata in sala operatoria. Mi auguro che il presidente Solinas e l’assessore Nieddu si attivino per risolvere questi problemi e diano risposte certe ai pazienti oncologici che si aspettano una efficiente assistenza sanitaria».
|
|
|
|
|
 |
|
12:43
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
|
|
|
 |
|
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
|
|
|
 |
|
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
|
|
|
 |
|
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
|
|
|
 |
|
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
|
|
|
 |
|
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
|
|
|
 |
|
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
|
|
|
 |
|
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
|
|
|
|
|
14 novembre 14 novembre 12 novembre
|