Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSanità › Al via il servizio di Guardia medica turistica
Red 14 luglio 2020
Al via il servizio di Guardia medica turistica
A partire da domani e fino a domenica 13 settembre, l´Assl Sassari attiva sei sedi di Guardia medica turistica: ad Alghero, Fertilia, Castelsardo, Platamona, Stintino, Valledoria
Al via il servizio di Guardia medica turistica

ALGHERO - A partire da domani, mercoledì 15 luglio, e fino a domenica 13 settembre, l'Assl Sassari attiva sei sedi di Guardia medica turistica: ad Alghero, Fertilia, Castelsardo, Platamona, Stintino, Valledoria. Negli ambulatori è garantita l'assistenza sanitaria di base: prescrizione di farmaci, richiesta di esami diagnostici e visite specialistiche, proposte di ricovero, certificazioni di malattia ed eventuali visite a domicilio del paziente.

Le prestazioni sono effettuate a pagamento secondo il tariffario stabilito dalla Regione autonoma della Sardegna. La richiesta di rimborso per gli utenti non residenti nell'Isola, invece, è regolata dalla normativa della Regione di appartenenza. L'accesso alla Guardia medica turistica è regolato dalle disposizioni ministeriali in ordine al contenimento della diffusione del Covid-19 ed è obbligatorio l'uso della mascherina.

Ad Alghero, la Guardia turistica è all'Ospedale Marino, h24 (telefono 079/9953461); a Fertilia in Pizza Venezia Giulia, dalle 8 alle 20 (079/990533); a Castelsardo negli spazi dell'Ente gestione Porto turistico, in località Frigiano, dalle 8 alle 20 (079/470085), a Stintino, nell'Ambulatorio della Guardia medica, in località Pozzo San Nicola, dalle 9 alle 19 (079/534002); a Valledoria, nel Campeggio locali comunali, in Via Ampurias, in loc.alità La Foce, dalle 8 alle 20 (079/584384); a Platamona (apertura sabato 18 luglio, per adeguamento percorso Covid-19), nel Centro benessere in Via della Torre, dalle 8 alle 20 (348/9361914).
16:14
Si tratta di medici e infermieri, per lo più dipendenti Areus, che in questi giorni termineranno la formazione Hems (Helicopter Emergency Medical Service) organizzata dall’Azienda Regionale per l’emergenza urgenza presso il distaccamento aeroportuale dell’Aeronautica Militare di Alghero
10:50
Lo chiedono i segretari regionali e di Area Vasta Cagliari Uil Fpl Massimo Marceddu e Fabio Sanna e la responsabile territoriale della Uil Fpl Sanità Sassari Mariangela Campus: Il provvedimento, infatti, non è stato bene accolto da chi lavora nelle due strutture ospedaliere di Alghero e Cagliari
9:25
Giornata di screening organizzata dalla Associazione "Sardegna for You" nella giornata del 01 novembre 2025 presso i locali ex Agenzia delle Entrate
22/10/2025
Approvata la delibera che definisce gli indirizzi strategici per l’innovazione del Centro Unico di Prenotazione (Cup) regionale
9:10
La base di Cagliari-Elmas sarà potenziata con un servizio operativo H24, mentre restano confermate le basi di Olbia (H24) e Alghero-Sassari soltanto (H12). La quarte base sarà operativa a Sorgono



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)