Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Terzo appuntamento con Mauro Uselli
Red 23 luglio 2020
Terzo appuntamento con Mauro Uselli
Domenica mattina, per Stanza sonora, l´artista algherese proporrà al pubblico un concerto di musica romantica al flauto. A duettare con lui, ci sarà un altro talento algherese. Fabrizio Zara, tra i più prestigiosi chitarristi locali
Terzo appuntamento con Mauro Uselli

ALGHERO - Terzo appuntamento con la “Stanza sonora” ideata dall'artista algherese Mauro Uselli che, domenica 26 luglio, proporrà al pubblico un concerto di musica romantica al flauto. L’idea di risvegliare la città catalana che abbraccia il nuovo giorno coinvolge ed incanta. Nel momento in cui la “Ciutat vella” inizia ad animarsi, ecco che le note del maestro navigano in filodiffusione per accompagnare il sorgere del sole. Dopo il successo delle musiche di Debussy, questa domenica Uselli proporrà al suo pubblico le romanze di Shumann per piano ed oboe, trascritte per flauto e pianoforte.

Una messa in scena di note empatiche, che riescono a sintonizzarsi con l’animo umano: fraseggi, melodie e virtuosismi che ricalcano i capolavori di Uselli e che, in qualche modo, evocano un’esperienza sensoriale “curativa”. Il maestro algherese non è nuovo a queste proposte musicali. Dopo le sue apparizioni londinesi nei più grandi luoghi di cultura musicale contemporanea, Mauro Uselli sceglie ancora Alghero per sperimentare la musica terapeutica. Musica classica rivisitata al flauto, che ben si armonizza con l’ambiente urbano e chiama a vivere la città al di fuori dalla mura di casa.

Con l’”Orticello delle utopie”, così ha definito la Stanza sonora lo stesso Uselli, intende innaffiare l’amore per la musica e far germogliare un nuovo approccio a quella classica, quella musica di nicchia che in realtà oggi abbraccia un pubblico più ampio ed è veicolo di importanti percorsi emozionali. Domenica, a duettare con Mauro Uselli ci sarà un altro talento algherese: Fabrizio Zara, uno dei più prestigiosi chitarristi locali, laureato al conservatorio, che presenterà un programma di opere per chitarra sola, dalle musiche più classiche per avvicinarsi alla contemporaneità. Zara, reduce da importanti successi in tutta Italia, si cimenterà prima da solo, poi chiuderà l’evento concertistico in duo con Uselli. Teatro di questo nuovo risveglio musicale sarà sempre la villa che si affaccia sulla piazzetta del molo, in centro storico, dietro la Madonnina che sovrasta la muraglia. Il concerto inizierà, come di consueto, alle 8.30, con ingresso libero.

Nella foto: Mauro Uselli
17/9/2025
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
19:07
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi
21:15
Organizzato da Sardegna Concerti e l’Associazione Insieme per Riola, il 26 settembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.30) e il 27 settembre, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano (ore 21) arriva per la prima volta in Sardegna il tour “LivePlay-Coldplay Esperience”, tra le migliore tribute band dei Coldplay
17/9/2025
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
17/9/2025
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)