Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Terzo appuntamento con Mauro Uselli
Red 23 luglio 2020
Terzo appuntamento con Mauro Uselli
Domenica mattina, per Stanza sonora, l´artista algherese proporrà al pubblico un concerto di musica romantica al flauto. A duettare con lui, ci sarà un altro talento algherese. Fabrizio Zara, tra i più prestigiosi chitarristi locali
Terzo appuntamento con Mauro Uselli

ALGHERO - Terzo appuntamento con la “Stanza sonora” ideata dall'artista algherese Mauro Uselli che, domenica 26 luglio, proporrà al pubblico un concerto di musica romantica al flauto. L’idea di risvegliare la città catalana che abbraccia il nuovo giorno coinvolge ed incanta. Nel momento in cui la “Ciutat vella” inizia ad animarsi, ecco che le note del maestro navigano in filodiffusione per accompagnare il sorgere del sole. Dopo il successo delle musiche di Debussy, questa domenica Uselli proporrà al suo pubblico le romanze di Shumann per piano ed oboe, trascritte per flauto e pianoforte.

Una messa in scena di note empatiche, che riescono a sintonizzarsi con l’animo umano: fraseggi, melodie e virtuosismi che ricalcano i capolavori di Uselli e che, in qualche modo, evocano un’esperienza sensoriale “curativa”. Il maestro algherese non è nuovo a queste proposte musicali. Dopo le sue apparizioni londinesi nei più grandi luoghi di cultura musicale contemporanea, Mauro Uselli sceglie ancora Alghero per sperimentare la musica terapeutica. Musica classica rivisitata al flauto, che ben si armonizza con l’ambiente urbano e chiama a vivere la città al di fuori dalla mura di casa.

Con l’”Orticello delle utopie”, così ha definito la Stanza sonora lo stesso Uselli, intende innaffiare l’amore per la musica e far germogliare un nuovo approccio a quella classica, quella musica di nicchia che in realtà oggi abbraccia un pubblico più ampio ed è veicolo di importanti percorsi emozionali. Domenica, a duettare con Mauro Uselli ci sarà un altro talento algherese: Fabrizio Zara, uno dei più prestigiosi chitarristi locali, laureato al conservatorio, che presenterà un programma di opere per chitarra sola, dalle musiche più classiche per avvicinarsi alla contemporaneità. Zara, reduce da importanti successi in tutta Italia, si cimenterà prima da solo, poi chiuderà l’evento concertistico in duo con Uselli. Teatro di questo nuovo risveglio musicale sarà sempre la villa che si affaccia sulla piazzetta del molo, in centro storico, dietro la Madonnina che sovrasta la muraglia. Il concerto inizierà, come di consueto, alle 8.30, con ingresso libero.

Nella foto: Mauro Uselli
21:06
Stintino Jazz&Classica cambia location e si trasferisce al locale “Alle cantine” di Pozzo San Nicola per una serata dedicata al jazz di Charles Mingus. Protagonisti saranno i musicisti del Blue Note Brass Sextet plus Drums
18:15
Il Baretto e la baia si preparano ad accogliere e abbracciare e vivere la 7^ edizione di DeA (Donne e Arte), festival che focalizza la sua attenzione e la sua proposta sull´energia creativa e generatrice della donna, nelle sue molteplici sfaccettature
2/7/2025
Sul palco un organico imponente di circa 200 artisti, acclamato dal pubblico per l’ottima prova. Applausi per l’Orchestra, il coro del de Carolis e del coro del Friuli Venezia Giulia. Di particolare fascino e virtuosismo le interpretazioni dei Solisti: Domenico Balzani (baritono), Evgeniya Vukkert, (soprano) Antonino Siragusa (tenore)
1/7/2025
Compie dieci anni la Stagione concertistica “Musica d’estate”, organizzata dall’Associazione Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna e con la direzione artistica di Antonio Puglia. Dal 2 luglio al 16 agosto il chiostro della chiesa di San Francesco ospiterà 15 appuntamenti, tutti alle ore 21
2/7/2025
Doppio appuntamento sul palco del festival con La Disorchestra: il 17 luglio con il tributo a Lucio Dalla ("L´ultima Luna") e il 07 agosto con Davide Shorty e il suo "Nuova Forma"



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)