Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Musica: Uselli in trio con Barbieri e Daga
Red 5 agosto 2020
Musica: Uselli in trio con Barbieri e Daga
Prosegue la rassegna della “Stanza sonora”, ideata e realizzata dal maestro algherese, che domenica, come negli altri appuntamenti concertistici, accoglierà il suo pubblico nella villa antistante gli archi del molo, nel centro storico
Musica: Uselli in trio con Barbieri e Daga

ALGHERO - Prosegue la rassegna della “Stanza sonora”, ideata e realizzata dal maestro Mauro Uselli, che domenica 9 agosto, come negli altri appuntamenti concertistici, accoglierà il suo pubblico nella villa antistante gli archi del molo, nel centro storico di Alghero. Cresce l’attenzione per questi inediti incontri musicali e cresce l’affezione del pubblico che da più di un mese segue l'artista algherese nelle sue performance artistiche. Si rivela vincente l’idea di aprire il giorno di festa domenicale con la musica classica dei grandi autori che accompagna il risveglio della città del corallo.

Un live mattutino in filodiffusione che se da un lato usa la musica classica come veicolo di risveglio in armonia, dall’altra utilizza i virtuosismi tecnici dell’artista per agganciare le numerose estrosità dell’animo umano. La Stanza Sonora non è proprio un luogo fisico quanto un esperimento, un concetto intimo legato alla bellezza della musica che si sintonizza con le corde dell’animo umano. Dopo il successo dell'ultimo concerto, dove sono stati applauditi in duo Uselli ed il pianista Riccardo Pinna, è la volta di altri due ospiti d’eccezione. Un trio inaspettato: Mauro Uselli aprirà il concerto per poi dare spazio a Brando Barbieri (noto concertista milanese con alle spalle una carriera incredibile fatta di live in tutta Italia e nel mondo) ed all’algherese Antonio Francesco Daga, l’”Uomo delle voci”,così denominato dal maestro algherese, in grado di governare con la voce qualsiasi suono e renderlo musica.

Mentre Barbieri segue il filone del classicismo del maestro proponendo musiche di Isaac Albéniz e Ludwing Van Beethoven, Daga inizia una contaminazione che oltre a proporre composizioni istantanee con il solo utilizzo della voce, costruisce una vera e propria armonia vocale con accordi e fraseggi che abbracciano tute le correnti musicali e proiettano l’ascoltatore in un viaggio ancestrale in totale sintonia con il contesto urbano e naturale. In chiusura, il duetto tanto atteso: Uselli sarà accompagnato dalla voce di Antonio Francesco Daga in un percorso musicale sperimentale frutto di studio, contaminazioni e improvvisazione. Negli ultimi due appuntamenti live de La Stanza sonora, il pubblico sarà allietato da gradite soprese, ma come tali, saranno avvolte dal mistero e non verranno svelate se non a ridosso dell’evento. Il concerto di domenica inizierà alle 8.30 ad ingresso libero.

Nella foto: Mauro Uselli
19:14
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Alghero, Alessio Auriemma, interviene a gamba tesa in replica alle dichiarazioni di Giampietro Moro sul Cap d’Any 2025-2026
6/11/2025
E´ l´ex sindaco Mario Conoci a complimentarsi col Cda della Fondazione Alghero per la proposta annunciata per il Cap d´any 2025-2026: Il successo di Alghero non appartiene mai a una singola parte politica, ma all’intera comunità
18:44
Il concerto nel Piazzale Segni. L´intramontabile frontman degli 883 era già stato ad Alghero per il Cap d´Any soltanto nel 2022. Sabato conferenza stampa a Palazzo Ducale
6/11/2025
Leggendo gli interventi dei Fratelli d’Italia, viene da pensare che la vera emergenza non sia il Capodanno, ma la comprensione dell’italiano. Nella nota stampa della consigliera Piccone da nessuna parte era scritto che il Capodanno non si sarebbe fatto
5/11/2025
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Alessio Auriemma, parla di ritorno al format del centrodestra per il Cap d´Any ma il consigliere comunale di Città Viva non ci sta: Cap d´Any è patrimonio ciascun cittadino algherese
7/11/2025
Finanziamento che arriva dal Fondo unico nazionale per il turismo (Funt), pari a 651.320, somma che si va ad aggiungere al cofinanziamento della Regione Sardegna, già approvato dalla giunta regionale
6/11/2025
Protagonisti sul palco saranno Dado Moroni al pianoforte, Francesca Corrias flauto e voce Yanara Reyes MacDonald contrabbasso, voce e chitarra, Paolo Orlandi alla batteria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)