Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaAmbiente › Pale eoliche nel Sulcis-Iglesiente: bocciate
Red 7 agosto 2020
Pale eoliche nel Sulcis-Iglesiente: bocciate
«Incontrando i sindaci ho voluto fugare ogni dubbio sulla posizione della Regione nei confronti del progetto di un impianto eolico davanti alle coste del Sulcis Iglesiente e sono soddisfatto che la nostra contrarietà sia condivisa anche dalle Amministrazioni locali di quei territori», dichiara l´assessore regionale della Difesa dell´ambiente Gianni Lampis
Pale eoliche nel Sulcis-Iglesiente: bocciate

IGLESIAS - «Incontrando i sindaci ho voluto fugare ogni dubbio sulla posizione della Regione nei confronti del progetto di un impianto eolico davanti alle coste del Sulcis Iglesiente e sono soddisfatto che la nostra contrarietà sia condivisa anche dalle Amministrazioni locali di quei territori». Lo ha detto, ieri mattina (mercoledì), l'assessore regionale della Difesa dell'ambiente Gianni Lampis, dopo la riunione alla quale hanno partecipato i sindaci di Arbus, Buggerru, Fluminimaggiore, Gonnesa, Iglesias e Portoscuso, Comuni coinvolti nel progetto con Carloforte.

«Il parere regionale, che il Ministero dell'ambiente ha chiesto di ricevere entro il 20 agosto, ad un mese dall’invio del progetto agli uffici regionali, sarà certamente negativo e sarà ampiamente motivato sotto il profilo tecnico-giuridico. Inoltre – ha aggiunto Lampis - ho deciso di chiedere ai Comuni l’invio, entro pochi giorni, di un loro parere, non dovuto ma utile a rafforzare il no della Sardegna al progetto».

«Coinvolgere le comunità e confrontarmi coi sindaci per le scelte che riguardano l'ambiente in Sardegna è stato il metodo che ha caratterizzato i sedici mesi della mia attività come assessore regionale. Perciò, non ho ritenuto opportuno l'improvviso blitz dei sindaci di martedì scorso sotto la sede dell'Assessorato, avendo sempre incontrato gli amministratori su qualsiasi tema. Queste azioni rischiano di creare confusione nell'opinione pubblica», ha concluso l'esponente della Giunta Solinas.

Nella foto: l'assessore regionale Gianni Lampis
21/11/2025
Mentre le Baleari sono cresciute del 50% dal 2000 a oggi e la Corsica del 35%: è quanto emerso dalla presentazione del 3° Rapporto SarMed "La Sardegna e il Mediterraneo", curato dall’ISPROM con il sostegno della Fondazione di Sardegna e la collaborazione degli atenei di Cagliari e Sassari
21/11/2025
Progetto luminarie al via, da ieri luci e colori in Centro. Mercatini di Natale e allestimenti al Forte della Maddalena per il fascino delle festività ad Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)