Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › «Pronto soccorso, disponibilità verso i parenti»
Red 28 agosto 2020
«Pronto soccorso, disponibilità verso i parenti»
«Dall´inizio della pandemia – fanno sapere dalla struttura di Viale Italia - agli accompagnatori, compatibilmente con l´attività svolta all´interno del reparto, vengono date le informazioni sui loro congiunti attraverso contatto telefonico con l´accettazione e con il medico»
«Pronto soccorso, disponibilità verso i parenti»

SASSARI – Attenzione nei riguardi dei familiari dei pazienti che possono comunicare via telefono con l'accettazione del Pronto soccorso e, attraverso questa, se necessario, direttamente con il medico. Inoltre, c'è la disponibilità degli operatori del pre-triage che possono fornire informazioni sul percorso diagnostico del paziente. E' questo, in breve, quanto viene fatto già da tempo dal Pronto soccorso dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari per i parenti dei pazienti che si rivolgono alla struttura di Viale Italia.

Infatti, dall'inizio della pandemia, nella sala d'aspetto del Pronto soccorso è vietata l'attesa degli accompagnatori. A questi viene richiesto di lasciare il proprio recapito telefonico all'infermiere del triage, per le comunicazioni da parte del medico e per quelle relative alla conclusione del percorso in Pronto soccorso. Inoltre, gli accompagnatori possono chiamare l'accettazione del Pronto soccorso per ricevere informazioni. Il contatto con i familiari viene fatto da parte del medico quando avviene la dimissione del paziente dal Pronto Soccorso, durante il ricovero in un reparto, al momento della visita medica e in caso di pazienti non collaboranti o con stato cognitivo alterato. Inoltre, i parenti possono rivolgersi direttamente al personale del pre-triage che, dopo aver sentito direttamente il Pronto soccorso, fornisce loro informazioni sullo stato di avanzamento del percorso diagnostico. Invece, è soltanto il medico a fornire ai parenti notizie sulle condizioni cliniche del congiunto

«Preme precisare – spiega i vertici dell'Azienda di Viale San Pietro – che verso i familiari dei pazienti c'è massima attenzione e disponibilità da parte di tutto il personale del Pronto soccorso. La struttura fa il possibile, anche compatibilmente con l'attività e le priorità assistenziali cui bisogna far fronte all’interno della struttura. È comprensibile che la preoccupazione per il proprio caro possa essere accompagnata da una eccessiva ansia di ricevere notizie e i contatti che si riesce a garantire potrebbero sembrare insufficienti».
11:56
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
17:14
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
12:10
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
2/8/2025
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
4/8/2025
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)