Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Adios amor: applausi per Franco Cano
Red 31 agosto 2020
Adios amor: applausi per Franco Cano
Nella corte di Casa Gioiosa al Tramariglio, gremita da spettatoridi tutte le età, sono risuonate le note del nuovo progetto musicale del cantantautore e poeta algherese
Adios amor: applausi per Franco Cano

ALGHERO - Una salva scrosciante di applausi ha chiuso venerdì “Adiós amor”, il concerto del cantantautore e poeta algherese Franco Cano. Nella corte di Casa Gioiosa al Tramariglio, gremita di spettatori di tutte le età, sono risuonate le note del nuovo progetto musicale del maestro. Rispetto alla versione in studio (al momento nelle mani di Attilio Lombardo del “Chicken Coop studio”), la versione live diventa più prog-rock grazie alle sonorità di organo Lo-Fi di Valentino Cubeddu, alle bacchette pesate di Matteo Malgari e all’incalzante chitarra di Antonio Fortunato.

Il progetto glocal (genuinamente algherese e proprio per questo con valenza globale) ha riportato Cano sulla scena musicale dopo una pausa piuttosto lunga, nella quale si è dedicato principalmente al suo mestiere di insegnante e alla scrittura. La scaletta della serata ha incluso tutti i brani del nuovo lavoro, iniziando con “L’Alguer”, aperta dalla sofisticata tromba di Giuseppe Manca, e anche alcune cover: “Sant Miquel humanitzat”, con una dinamica che ne attualizza il messaggio, e “Ull per ull” del cantautore catalano Adrià Puntì, con un interessante intervento alle launeddas del maestro Dante Tangianu.

Due ospiti speciali hanno impreziosito la serata, Gina Marrosu, che ha reso omaggio alla tradizione musicale con il brano “Cor meu” (Catardi-Fadda) e proposto il fresco nuovo brano “La mia casa” composto per lei da Franco Cano. Visto il successo (anche sui social) dell'esecuzione alla presentazione di uno studio su Pino Piras di qualche giorno fa, Daniela Mulas (seconda ospite della serata) ha riproposto la sua delicata versione di “Blanca mare dolenta” e poi “La creacció” dal repertorio dello scomparso cantautore algherese. La serata, melle “Festes 31 de Agost” dell’Obra cultural de l’Alguer, è stata realizzata come un’attività parte della convenzione dell’Obra con la Diputació de Barcelona (presente con una folta delegazione di catalani, che hanno apprezzato il valore musicale e poetico della serata), il Parco di Porto Conte e il Parco dell’Asinara. Il concerto, che originariamente era previsto per Lo Quarter e che per problemi tecnici è stato spostato nel Parco di Porto Conte, aveva il patrocinio della Fondazione Alghero.

Nella foto (di Gian Paolo Lauro): Franco Cano
21:15
Organizzato da Sardegna Concerti e l’Associazione Insieme per Riola, il 26 settembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.30) e il 27 settembre, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano (ore 21) arriva per la prima volta in Sardegna il tour “LivePlay-Coldplay Esperience”, tra le migliore tribute band dei Coldplay
19:07
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi
15:49
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
18:03
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
12:07
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)