Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaAmbiente › Sennori acquista una nuova auto elettrica
Red 8 settembre 2020
Sennori acquista una nuova auto elettrica
Nei giorni scorsi, il parco mezzi del Comune si è arricchito di una Tesla Model 3, utile per lunghi tragitti, comprata con i fondi regionali
Sennori acquista una nuova auto elettrica

SENNORI - Il Comune di Sennori investe sulle politiche ambientali e diventa sempre più “green” accrescendo la famiglia delle auto elettriche in dotazione al proprio parco mezzi. Nei giorni scorsi, il sindaco Nicola Sassu ha ritirato una Tesla Model 3 acquistata grazie ai fondi messi a disposizione dalla Regione autonoma della Sardegna tramite un bando in cui il Comune di Sennori è risultato tra i primi nella graduatoria finale. In questo modo, l'Amministrazione comunale si è aggiudicata un finanziamento di 40mila euro, al quale ha aggiunto un 10percento di fondi propri per l'acquisto della nuova Tesla.

Ora, Sennori può vantare quattro auto elettriche nel suo parco mezzi comunale. La Tesla Model 3 sarà utilizzata dai funzionari e dai rappresentanti istituzionali del Comune per compiere le missioni fuori dal territorio comunale che richiedono un lungo tragitto. L'acquisto di una nuova auto elettrica è un ulteriore passo compiuto dall’Amministrazione comunale nell'ambito del “Patto dei sindaci per il clima e l’energia”, un'intesa che si articola su scala mondiale per promuovere e mettere in pratica azioni a favore del clima e del risparmio energetico.

Il Comune di Sennori ha aderito al Patto dei sindaci della Provincia di Sassari e ha messo in atto una serie di iniziative per rispettare gli impegni, orientando le proprie politiche verso scelte che portino alla riduzione di emissioni di Co2 nell'atmosfera, al risparmio energetico e, più in generale, ad azioni che portino a un uso più sostenibile del territorio e delle sue risorse. Tra queste azioni, c'è il rinnovo degli impianti di illuminazione pubblica installando apparecchi dotati di una nuova tecnologia Led.

N ella foto: il momento della consegna del mezzo
27/6/2025
Le iniziative sostenute riguarderanno la tutela, la valorizzazione e la fruizione sostenibile del patrimonio carsico e speleologico, ambienti di rara fragilità e straordinario valore scientifico, culturale e ambientale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)